Because ot climate change and rising temperatures, today water is an increasingly precious reserve that has to be safeguarded. Even in design of green areas has become very important this theme and it is influencing specialists to choices aimed at saving water resources, the recovery of materials and the preservation of the ecosystem. The water resource can be managed in different ways: for example though appropriate sub-irrigation or drip irrigation systems, through a careful evaluation of the species to insert in the project or through old agricultural practices such as mulching and direct seeding species, endemic of the area. This practices can be integrated to obtain a better result. Follows a description of three projects analyze in different parts of the world using the techniques described above: Private garden of Umberto Pasti, Marcocco Costal park of cycling path in Liguria Highline in New York Each of these designs was born to satisfy the different needs of the customer (both private and public), but all of them aim to a sensible water management.

A causa dei cambiamenti climatici, dell'innalzamento delle temperature e del sempre presente effetto serra, al giorno d'oggi l'acqua rappresenta sempre più una riserva preziosa da salvaguardare. Anche nel campo della progettazione delle aree verdi si è diffuso questo aspetto, costringendo gli specialisti a scelte volte al risparmio della risorsa idrica, al recupero dei materiali e alla salvaguardia dell'ecosistema. La risorsa idrica può essere gestita in differenti ed articolati modi: ad esempio mediante appropriati impianti di microirrigazione o subirrigazione, mediante una attenta e approfondita valutazione delle specie di progetto o mediante l'attuazione di antiche e assodate tecniche agronomiche quali la pacciamatura e la semina diretta delle specie endemiche del territorio. Si tratta di modalità di intervento che possono integrarsi. Su quanto sopra descritto si fondano i tre progetti analizzati in diverse parti del mondo: il giardino di Umberto Pasti a Tangeri in Marocco; il parco costiero della pista ciclopedonale del Ponente Ligure; l'High Line di New York Ognuna di queste realizzazioni nasce per soddisfare esigenze differenti della committenza, a volte pubblica, a volte privata, tutte però volte alla gestione oculata della risorsa idrica.

acqua risorsa preziosa: progetti che promuovono il risparmio dell'oro blu

PICCINO, ELISA
2010/2011

Abstract

A causa dei cambiamenti climatici, dell'innalzamento delle temperature e del sempre presente effetto serra, al giorno d'oggi l'acqua rappresenta sempre più una riserva preziosa da salvaguardare. Anche nel campo della progettazione delle aree verdi si è diffuso questo aspetto, costringendo gli specialisti a scelte volte al risparmio della risorsa idrica, al recupero dei materiali e alla salvaguardia dell'ecosistema. La risorsa idrica può essere gestita in differenti ed articolati modi: ad esempio mediante appropriati impianti di microirrigazione o subirrigazione, mediante una attenta e approfondita valutazione delle specie di progetto o mediante l'attuazione di antiche e assodate tecniche agronomiche quali la pacciamatura e la semina diretta delle specie endemiche del territorio. Si tratta di modalità di intervento che possono integrarsi. Su quanto sopra descritto si fondano i tre progetti analizzati in diverse parti del mondo: il giardino di Umberto Pasti a Tangeri in Marocco; il parco costiero della pista ciclopedonale del Ponente Ligure; l'High Line di New York Ognuna di queste realizzazioni nasce per soddisfare esigenze differenti della committenza, a volte pubblica, a volte privata, tutte però volte alla gestione oculata della risorsa idrica.
ITA
Because ot climate change and rising temperatures, today water is an increasingly precious reserve that has to be safeguarded. Even in design of green areas has become very important this theme and it is influencing specialists to choices aimed at saving water resources, the recovery of materials and the preservation of the ecosystem. The water resource can be managed in different ways: for example though appropriate sub-irrigation or drip irrigation systems, through a careful evaluation of the species to insert in the project or through old agricultural practices such as mulching and direct seeding species, endemic of the area. This practices can be integrated to obtain a better result. Follows a description of three projects analyze in different parts of the world using the techniques described above: Private garden of Umberto Pasti, Marcocco Costal park of cycling path in Liguria Highline in New York Each of these designs was born to satisfy the different needs of the customer (both private and public), but all of them aim to a sensible water management.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
702338_tesibella.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 3.7 MB
Formato Adobe PDF
3.7 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/18024