Questa relazione riguarda i mercati telefonici in Italia, Francia e Regno Unito; parla degli operatori telefonici(sia nel segmento mobile che in quello fisso), le loro quote di mercato e l'andameto del settore negli ultimi anni. La relazione comincia con l'analisi del mercato telefonico italiano per passare poi ad analizzare quello inglese e quello francese. Caratteristica comune di questi tre mercati è la diffusione della banda larga, l'aumento degli accessi ad internet e la diffusione degli abbonamenti flat e semi-flat. Anche la telefonia mobile conosce una forte crescita degli accessi ad internet e degli utenti dei servizi offerti dalle nuove reti 3G. Si tratterà anche l'evoluzione del servizio telefonico in quest'ultimo periodo e della rete telefonica.
Il mercato della telefonia in Italia, Francia e Regno Unito
MAZZUCCO, DIEGO
2010/2011
Abstract
Questa relazione riguarda i mercati telefonici in Italia, Francia e Regno Unito; parla degli operatori telefonici(sia nel segmento mobile che in quello fisso), le loro quote di mercato e l'andameto del settore negli ultimi anni. La relazione comincia con l'analisi del mercato telefonico italiano per passare poi ad analizzare quello inglese e quello francese. Caratteristica comune di questi tre mercati è la diffusione della banda larga, l'aumento degli accessi ad internet e la diffusione degli abbonamenti flat e semi-flat. Anche la telefonia mobile conosce una forte crescita degli accessi ad internet e degli utenti dei servizi offerti dalle nuove reti 3G. Si tratterà anche l'evoluzione del servizio telefonico in quest'ultimo periodo e della rete telefonica.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
706541_tesipdf.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
130.13 kB
Formato
Adobe PDF
|
130.13 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/17875