La tesi tratta l'argomento della decrescita, concetto socieconomico definito nel ventesimo secolo da Nicholas Georgescu-Roegen. Vengono analizzati i principi su cui si fonda attraverso dati socio-economici e fisici. Successivamente viene svolta l'analisi in lingua francese dei termini Développement durable e Décroissance dopo un'attenta analisi di articoli in lingua francese, che trattano tale argomento.
Crescita infinita in un mondo finito: è possibile?
ALLADIO, MARIANNA
2010/2011
Abstract
La tesi tratta l'argomento della decrescita, concetto socieconomico definito nel ventesimo secolo da Nicholas Georgescu-Roegen. Vengono analizzati i principi su cui si fonda attraverso dati socio-economici e fisici. Successivamente viene svolta l'analisi in lingua francese dei termini Développement durable e Décroissance dopo un'attenta analisi di articoli in lingua francese, che trattano tale argomento.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
705138_tesitriennale.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
127.37 kB
Formato
Adobe PDF
|
127.37 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/17874