Le problematiche relative al deterioramento delle risorse e all'incremento dell'inquinamento hanno reso necessario un nuovo modo di guardare allo sviluppo dei sistemi produttivi. Al tradizionale aspetto della convenienza si deve affiancare una innovativa attenzione alle politiche ambientali, tali da permettere uno sviluppo che sia il più possibile sostenibile, improntato a principi di ecoefficienza, che si esprimono concretamente nella realizzazione di parchi industriali ecologici in cui un approccio sinergico degli attori garantisce la minimizzazione degli sprechi e dell'impatto ambientale.
POLITICHE DI SOSTENIBILITA' E COMPETITIVITA' D'IMPRESA. NUOVE FORME DI SVILUPPO DEI SISTEMI PRODUTTIVI LOCALI.
ODDENINO, MAURIZIO
2009/2010
Abstract
Le problematiche relative al deterioramento delle risorse e all'incremento dell'inquinamento hanno reso necessario un nuovo modo di guardare allo sviluppo dei sistemi produttivi. Al tradizionale aspetto della convenienza si deve affiancare una innovativa attenzione alle politiche ambientali, tali da permettere uno sviluppo che sia il più possibile sostenibile, improntato a principi di ecoefficienza, che si esprimono concretamente nella realizzazione di parchi industriali ecologici in cui un approccio sinergico degli attori garantisce la minimizzazione degli sprechi e dell'impatto ambientale.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
311141_politichedisostenibilita.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
244.75 kB
Formato
Adobe PDF
|
244.75 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/17651