Attraverso la metodologia dell'¿event study¿, questa tesi analizza l'impatto di breve periodo sul valore di società in mercati ¿sviluppati¿ che acquistano aziende Indiane e Cinesi. L'analisi si basa su due campioni di acquisizioni eseguite tra il 1989 e il 2010. Le società acquirenti provengono da 15 paesi ¿sviluppati¿, mentre tutte le società acquisite sono Indiane o Cinesi. Nonostante ricerche precedenti mostrino che in seguito ad un'acquisizione di un'azienda in un mercato emergente il valore della società acquirente aumenta, non é stato trovato lo stesso risultato analizzando le acquisizioni di questi due campioni. Infatti, sembra che non ci sia creazione di valore quando si acquista un'azienda Indiana o Cinese. Probabilmente la ragione principale è legata al fatto che la creazione di valore di breve periodo per l'acquirente é molto influenzata dalle specifiche caratteristiche del Paese della società acquisita, come ad esempio la politica commerciale, il livello di intervento statale e il costo del capitale. Nonostante l'India e la Cina siano due paesi emergenti che hanno intrapreso un importante processo di liberalizzazione, questa tesi mostra che sono ancora considerati dal mercato due Paesi dal sistema piuttosto ¿restrittivo¿.
Acquisizioni in Cina ed in India: la reazione di breve periodo dei mercati sviluppati
PAVIOLO, FEDERICA
2010/2011
Abstract
Attraverso la metodologia dell'¿event study¿, questa tesi analizza l'impatto di breve periodo sul valore di società in mercati ¿sviluppati¿ che acquistano aziende Indiane e Cinesi. L'analisi si basa su due campioni di acquisizioni eseguite tra il 1989 e il 2010. Le società acquirenti provengono da 15 paesi ¿sviluppati¿, mentre tutte le società acquisite sono Indiane o Cinesi. Nonostante ricerche precedenti mostrino che in seguito ad un'acquisizione di un'azienda in un mercato emergente il valore della società acquirente aumenta, non é stato trovato lo stesso risultato analizzando le acquisizioni di questi due campioni. Infatti, sembra che non ci sia creazione di valore quando si acquista un'azienda Indiana o Cinese. Probabilmente la ragione principale è legata al fatto che la creazione di valore di breve periodo per l'acquirente é molto influenzata dalle specifiche caratteristiche del Paese della società acquisita, come ad esempio la politica commerciale, il livello di intervento statale e il costo del capitale. Nonostante l'India e la Cina siano due paesi emergenti che hanno intrapreso un importante processo di liberalizzazione, questa tesi mostra che sono ancora considerati dal mercato due Paesi dal sistema piuttosto ¿restrittivo¿.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
287913_federicapaviolo287913tesidilaurea.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
3.68 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.68 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/17626