Questa tesi vuole analizzare una delle principali patologie presenti in ambito macroeconomico , l' Iperinflazione. Verrà effettuato uno studio circa il caso iperinflattivo che colpi la Germania nel periodo che va dal 1919 al 1923. Al fine di perseguire questo proposito, la ricerca che ho effettuato può essere divisa in tre parti.. La prima tratta dei fattori economici e politici che innescarono il processo di iperinflazione tedesca e ne influenzarono l'evoluzione La seconda parte analizza gli effetti dell'inflazione sullo sviluppo dell'economia tedesca e sull'occupazione. La terza e conclusiva parte termina con la rassegna delle misure di stabilizzazione che riportarono la moneta tedesca alla stabilità

Cause ed effetti dell'iperinflazione :il caso tedesco(1919-1923)

PETRACCA, ANTONIO
2009/2010

Abstract

Questa tesi vuole analizzare una delle principali patologie presenti in ambito macroeconomico , l' Iperinflazione. Verrà effettuato uno studio circa il caso iperinflattivo che colpi la Germania nel periodo che va dal 1919 al 1923. Al fine di perseguire questo proposito, la ricerca che ho effettuato può essere divisa in tre parti.. La prima tratta dei fattori economici e politici che innescarono il processo di iperinflazione tedesca e ne influenzarono l'evoluzione La seconda parte analizza gli effetti dell'inflazione sullo sviluppo dell'economia tedesca e sull'occupazione. La terza e conclusiva parte termina con la rassegna delle misure di stabilizzazione che riportarono la moneta tedesca alla stabilità
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
288825_tesicauseedeffettidelliperinflazioneilcasotedesco1919-1923.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 298.88 kB
Formato Adobe PDF
298.88 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/17580