L 'argomento di questa tesi è la pratica commerciale scorretta. La pratica commerciale è una qualsiasi azione, omissione, condotta, o dichiarazione, comunicazione commerciale (compresa la pubblicità e la commercializzazione del prodotto), posta in essere da un professionista in relazione alla promozione, vendita o fornitura di un bene o servizio ai consumatori. L'art. 20 cod. cons. vieta le pratiche commerciali scorrette; una pratica diventa scorretta e perciò illegale se è contraria alla diligenza, ed è falsa o idonea a falsare il comportamento economico del consumatore che essa raggiunge, inducendolo a prendere una decisione che non avrebbe altrimenti preso. Le nuove regole si applicano alle pratiche commerciali prima, durante e dopo un'operazione commerciale relativa a un prodotto o servizio. Oltre alla pubblicità vengono sottoposte a queste regole anche promozioni, comunicazioni, contratti, offerte, ecc. La pratica commerciale scorretta porta ad esempio a una pubblicità ingannevole come nel caso Win for Life trattato in questa tesi.

CASO "WIN FOR LIFE"

PLACIDO, SHARON
2010/2011

Abstract

L 'argomento di questa tesi è la pratica commerciale scorretta. La pratica commerciale è una qualsiasi azione, omissione, condotta, o dichiarazione, comunicazione commerciale (compresa la pubblicità e la commercializzazione del prodotto), posta in essere da un professionista in relazione alla promozione, vendita o fornitura di un bene o servizio ai consumatori. L'art. 20 cod. cons. vieta le pratiche commerciali scorrette; una pratica diventa scorretta e perciò illegale se è contraria alla diligenza, ed è falsa o idonea a falsare il comportamento economico del consumatore che essa raggiunge, inducendolo a prendere una decisione che non avrebbe altrimenti preso. Le nuove regole si applicano alle pratiche commerciali prima, durante e dopo un'operazione commerciale relativa a un prodotto o servizio. Oltre alla pubblicità vengono sottoposte a queste regole anche promozioni, comunicazioni, contratti, offerte, ecc. La pratica commerciale scorretta porta ad esempio a una pubblicità ingannevole come nel caso Win for Life trattato in questa tesi.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
331509_tesifinita1.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 67.53 kB
Formato Adobe PDF
67.53 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/17555