The thesis speaks about the budget analysis of a public company, Ferrovie Dello Stato. Initially, there is the illustration of the Group history and the description of the companies that compose it. Then, there is the budget analysis of Ferrovie Dello Stato L.t.d., through the budget reclassification and the calculation of the main indices.

La tesi tratta l'analisi di bilancio di Ferrovie Dello Stato S.p.A. Inizialmente, viene illustrata brevemente la storia del Gruppo Ferrovie Dello Stato e vengono descritte le singole aziende che lo compongono. Successivamente, si passa all'analisi del bilancio d'esercizio di Ferrovie Dello Stato S.p.A., attraverso la riclassificazione di stato patrimoniale e conto economico e il calcolo dei principali indici.

Analisi di bilancio di un'azienda pubblica: FERROVIE DELLO STATO

ANDALORO, STEFANIA
2009/2010

Abstract

La tesi tratta l'analisi di bilancio di Ferrovie Dello Stato S.p.A. Inizialmente, viene illustrata brevemente la storia del Gruppo Ferrovie Dello Stato e vengono descritte le singole aziende che lo compongono. Successivamente, si passa all'analisi del bilancio d'esercizio di Ferrovie Dello Stato S.p.A., attraverso la riclassificazione di stato patrimoniale e conto economico e il calcolo dei principali indici.
ITA
The thesis speaks about the budget analysis of a public company, Ferrovie Dello Stato. Initially, there is the illustration of the Group history and the description of the companies that compose it. Then, there is the budget analysis of Ferrovie Dello Stato L.t.d., through the budget reclassification and the calculation of the main indices.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
329148_analisibilancio_ferroviedellostato.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.02 MB
Formato Adobe PDF
1.02 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/17529