La tesi ripercorre i momenti fondamentali negli oltre 160 anni di storia della Carl Zeiss Jena, impresa leader mondiale nel settore dell'ottica. Si tratta del primo lavoro di ricerca esaustivo sulla Carl Zeiss in lingua italiana. La ricerca è stata condotta prevalentemente presso gli archivi aziendali di Jena (Turingia), oltre che sull'analisi degli studi sviluppati sull'argomento in Germania. L'indagine sulle vicende che hanno portato l'azienda ai vertici mondiali del settore, partendo da una piccola officina aperta a Jena nel 1846, è condotta tenendo conto delle particolari circostanze storiche tedesche, in cui questo sviluppo si è realizzato. Tra i fattori del successo dell'impresa, è stata in particolare analizzata la ricerca dell'eccellenza, da sempre elemento chiave nella storia della Zeiss. Anche le vicende del gruppo durante i primi anni del Novecento e le relazioni che esso ebbe con il Terzo Reich nel periodo nazista sono state oggetto di particolare analisi. Così come sono state ricostruite le vicende delle filiali Zeiss aperte in tutto il mondo nella prima metà del XX secolo. L'indagine prosegue poi sui momenti chiave degli anni della DDR, quando l'impresa, così come la Germania, venne divisa in due, e così rimase fino alla riunificazione avvenuta all' inizio degli anni Novanta. In conclusione si è cercato di riflettere circa le basi sulle quali si è fondato lo straordinario successo della Carl Zeiss, da sempre ai vertici mondiali nei diversi settori dell'ottica grazie ad una capacità tecnica fuori dal comune e da una costante attenzione per la ricerca scientifica avanzata.
Carl Zeiss Jena: un'impresa di eccellenza nella storia della Germania
DE CASA, CARLO ALBERTO
2009/2010
Abstract
La tesi ripercorre i momenti fondamentali negli oltre 160 anni di storia della Carl Zeiss Jena, impresa leader mondiale nel settore dell'ottica. Si tratta del primo lavoro di ricerca esaustivo sulla Carl Zeiss in lingua italiana. La ricerca è stata condotta prevalentemente presso gli archivi aziendali di Jena (Turingia), oltre che sull'analisi degli studi sviluppati sull'argomento in Germania. L'indagine sulle vicende che hanno portato l'azienda ai vertici mondiali del settore, partendo da una piccola officina aperta a Jena nel 1846, è condotta tenendo conto delle particolari circostanze storiche tedesche, in cui questo sviluppo si è realizzato. Tra i fattori del successo dell'impresa, è stata in particolare analizzata la ricerca dell'eccellenza, da sempre elemento chiave nella storia della Zeiss. Anche le vicende del gruppo durante i primi anni del Novecento e le relazioni che esso ebbe con il Terzo Reich nel periodo nazista sono state oggetto di particolare analisi. Così come sono state ricostruite le vicende delle filiali Zeiss aperte in tutto il mondo nella prima metà del XX secolo. L'indagine prosegue poi sui momenti chiave degli anni della DDR, quando l'impresa, così come la Germania, venne divisa in due, e così rimase fino alla riunificazione avvenuta all' inizio degli anni Novanta. In conclusione si è cercato di riflettere circa le basi sulle quali si è fondato lo straordinario successo della Carl Zeiss, da sempre ai vertici mondiali nei diversi settori dell'ottica grazie ad una capacità tecnica fuori dal comune e da una costante attenzione per la ricerca scientifica avanzata.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
282046_storiadelmarchiozeiss.pdf.zip
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
924.98 kB
Formato
Unknown
|
924.98 kB | Unknown | |
282046_tesicarlzeissjenapdf.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
7.12 MB
Formato
Adobe PDF
|
7.12 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/17528