Attraverso la stesura della relazione di laurea si vuole approfondire il concetto di dualismo nel settore aerospaziale, sviluppando un'analisi delle fonti giuridiche con particolare attenzione al recepimento italiano del recente Regolamento (CE) 428/2009, ponendo l'accento sull'importanza dell'armonizzazione delle fonti normative principali.

Beni a duplice uso nel settore aerospaziale: Il caso L.M.A. S.r.l.

LAZZARIN, ROBERTA
2009/2010

Abstract

Attraverso la stesura della relazione di laurea si vuole approfondire il concetto di dualismo nel settore aerospaziale, sviluppando un'analisi delle fonti giuridiche con particolare attenzione al recepimento italiano del recente Regolamento (CE) 428/2009, ponendo l'accento sull'importanza dell'armonizzazione delle fonti normative principali.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
221931_relazioni_di_laurea_lazzarin_roberta.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 175.58 kB
Formato Adobe PDF
175.58 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/17456