Il delirio è un fenomeno di difficile comprensione e ardua spiegazione. La rappresentazione cinematografica,attraverso l'identificazione dello spettatore, riesce a dare una visione privilegiata del fenomeno,avvicinando l'occhio quotidiano ad una realtà altra, sospesa nel tempo e nello spazio. Il percorso di avvicinamento al delirio viene fatto in questo lavoro attraverso un viaggio filmico in cui ogni pellicola sottolinea le caratteristiche uniche e singolari delle tipologie deliranti.
Oltre lo sguardo Il delirio sullo schermo
MOLINAR MIN, VALENTINA
2009/2010
Abstract
Il delirio è un fenomeno di difficile comprensione e ardua spiegazione. La rappresentazione cinematografica,attraverso l'identificazione dello spettatore, riesce a dare una visione privilegiata del fenomeno,avvicinando l'occhio quotidiano ad una realtà altra, sospesa nel tempo e nello spazio. Il percorso di avvicinamento al delirio viene fatto in questo lavoro attraverso un viaggio filmico in cui ogni pellicola sottolinea le caratteristiche uniche e singolari delle tipologie deliranti.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
330807_tesipdf.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
663.68 kB
Formato
Adobe PDF
|
663.68 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/17279