L'oggetto della tesi è cercare di capire come siano riusciti ad ottenere il successo i due giovani imprenditori torinesi, partendo da un piccolo investimento iniziale, i due oggi condividono un vero e proprio impero. Da un'analisi del mercato si nota di come il settore sia in forte crescita, questo viene anche evidenziato da confartigianato su dati Istat, dall'utilizzo di tecniche di marketing e di scelte strategiche adeguate, possiamo notare quali siano stati gli elementi che hanno distinto l'azienda.
Grom: Il gelato al gusto di successo
STRANGIS, ANTONIO
2010/2011
Abstract
L'oggetto della tesi è cercare di capire come siano riusciti ad ottenere il successo i due giovani imprenditori torinesi, partendo da un piccolo investimento iniziale, i due oggi condividono un vero e proprio impero. Da un'analisi del mercato si nota di come il settore sia in forte crescita, questo viene anche evidenziato da confartigianato su dati Istat, dall'utilizzo di tecniche di marketing e di scelte strategiche adeguate, possiamo notare quali siano stati gli elementi che hanno distinto l'azienda.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
263161_tesi.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
301.67 kB
Formato
Adobe PDF
|
301.67 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/17270