How past generations affect us? There are some real "legacy" of past generations that affect us and even shape our psychic structure? Carl Gustav Jung postulates the existence of a collective unconscious where there are elements (defined archetypes) that are common to all human beings. Is possible to prove scientifically the existence of these psychic structures? The debate between analytical psychology and cognitive sciences and is now more than ever on. The aim of this thesis is to provide a theoretical framework of the main concepts of analytical psychology (archetypes, collective unconscious, inheritance) and briefly analyze the source and the current state of the debate between analytical psychology and biological sciences on the theme of inheritance of psychic contents.
Quello tra l'uomo e il suo passato è uno scontro di cui è difficile rintracciarne le origini. In che modo le generazioni passate ci influenzano? Esistono dei veri è propri "lasciti" delle generazioni passate che ci condizionano e ci addirittura plasmano la nostra struttura psichica? Carl Gustav Jung ipotizza l'esistenza di un inconscio colletivo dove sarebbero presenti elementi (definiti archetipi) comuni a tutti gli esseri umani. E' possibile dimostrare scientificamente l'esistenza di queste strutture psichiche? Il dibattito tra psicologia analitica e scienze biologiche e cognitive è oggi più che mai acceso. Scopo di questa tesi di laurea è quello di di offrire un quadro teorico dei principali concetti della psicologia analitica (archetipi, inconscio colletivo, ereditarietà) e di analizzare brevemente l'origine e lo stato attuale del dibattito tra concezione Junghiana e scienze biologiche e psicologiche sul tema dell'ereditarietà dei contenuti psichici.
Ereditarietà dei contenuti psichici. Il dibattito scientifico in merito
CLERICO, STEFANO
2009/2010
Abstract
Quello tra l'uomo e il suo passato è uno scontro di cui è difficile rintracciarne le origini. In che modo le generazioni passate ci influenzano? Esistono dei veri è propri "lasciti" delle generazioni passate che ci condizionano e ci addirittura plasmano la nostra struttura psichica? Carl Gustav Jung ipotizza l'esistenza di un inconscio colletivo dove sarebbero presenti elementi (definiti archetipi) comuni a tutti gli esseri umani. E' possibile dimostrare scientificamente l'esistenza di queste strutture psichiche? Il dibattito tra psicologia analitica e scienze biologiche e cognitive è oggi più che mai acceso. Scopo di questa tesi di laurea è quello di di offrire un quadro teorico dei principali concetti della psicologia analitica (archetipi, inconscio colletivo, ereditarietà) e di analizzare brevemente l'origine e lo stato attuale del dibattito tra concezione Junghiana e scienze biologiche e psicologiche sul tema dell'ereditarietà dei contenuti psichici.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
304649_ereditarietàdeicontenutipsichici.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
514.58 kB
Formato
Adobe PDF
|
514.58 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/17257