Attraverso l'analisi delle principali tipologie costruttive di età paleo-babilonese,dell'organizzazione planimetrica e dei resti materiali provenienti dalle principali abitazioni di Larsa, Haradum, Nippur, Ur e Sippar, si approfondiscono le problematiche archeologiche ivi riscontrate nel tentativo di aprire uno scorcio sulla vita domestica quotidiana dei cittadini del centro e del sud mesopotamico.
La casa di Shamash. Tipologie costruttive e società domestica paleo-babilonesi.
QUIRICO, ELEONORA
2009/2010
Abstract
Attraverso l'analisi delle principali tipologie costruttive di età paleo-babilonese,dell'organizzazione planimetrica e dei resti materiali provenienti dalle principali abitazioni di Larsa, Haradum, Nippur, Ur e Sippar, si approfondiscono le problematiche archeologiche ivi riscontrate nel tentativo di aprire uno scorcio sulla vita domestica quotidiana dei cittadini del centro e del sud mesopotamico.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
305224_tesifinita.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
6.26 MB
Formato
Adobe PDF
|
6.26 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/17173