In questo lavoro viene analizzato come lo scrittore Manuel Vázquez Montalbán si serva della formula del genere poliziesco per creare un tipo di romanzo capace di raccontare i cambiamenti della società spagnola durante la transizione dal franchismo alla democrazia. Nella prima parte si ripercorre brevemente la storia del genere in Spagna, mentre nella seconda si analizzano brani tratti dalle opere dell'autore ricorrendo a citazioni da studi critici sull'argomento.

In this work it is analysed how the writer Manuel Vázquez Montalbán uses the formula of detective stories to create a kind of novel able to tell about the changes of Spanish society during the transition from the "franquismo" to democracy. In the first part it quickly goes through de evolution of this genre in Spain, then, in the second one, passages from the author's books are analysed along with quotations from critical studies on this subject.

Il romanzo poliziesco secondo Manuel Vázquez Montalbán

TAMBURINI, ANDREA
2010/2011

Abstract

In this work it is analysed how the writer Manuel Vázquez Montalbán uses the formula of detective stories to create a kind of novel able to tell about the changes of Spanish society during the transition from the "franquismo" to democracy. In the first part it quickly goes through de evolution of this genre in Spain, then, in the second one, passages from the author's books are analysed along with quotations from critical studies on this subject.
ITA
SPA
In questo lavoro viene analizzato come lo scrittore Manuel Vázquez Montalbán si serva della formula del genere poliziesco per creare un tipo di romanzo capace di raccontare i cambiamenti della società spagnola durante la transizione dal franchismo alla democrazia. Nella prima parte si ripercorre brevemente la storia del genere in Spagna, mentre nella seconda si analizzano brani tratti dalle opere dell'autore ricorrendo a citazioni da studi critici sull'argomento.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
261903_tesi.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 200.32 kB
Formato Adobe PDF
200.32 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/17139