La tesi si articola in tre capitoli. Nel primo capitolo sono appronditi i temi della diagnosi e dei diversi approcci che si possono utilizzare. il secondo capitolo sviluppa la comunicazione come strategia educativa al disturbo adhd. Infine il terzo capitolo presenta uno studio di caso di un soggetto con prevalenti disturbi comportamentali
BAMBINI"FUORI DALL'ORDINARIO": UN APPROCCIO PEDAGOGICO AL DISTURBO DI ATTENZIONE E IPERATTIVITA'
MASCARELLO, MIRIAM
2009/2010
Abstract
La tesi si articola in tre capitoli. Nel primo capitolo sono appronditi i temi della diagnosi e dei diversi approcci che si possono utilizzare. il secondo capitolo sviluppa la comunicazione come strategia educativa al disturbo adhd. Infine il terzo capitolo presenta uno studio di caso di un soggetto con prevalenti disturbi comportamentaliFile in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
281992_copiadimascarello_base_def_2112.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
230.77 kB
Formato
Adobe PDF
|
230.77 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/17014