Il disabile spesso viene riconosciuto attraverso il suo limite e per questo incapace di dare un proprio contributo al mondo del lavoro e al mondo del sociale. La disabilità spesso è sinonimo di incapacità lavorativa in quanto il soggetto con handicap viene riconosciuto per il suo deficit e non per le sue capacità e potenzialità. A livello internazionale e nazionale viene riconosciuto, valorizzato e incentivato l'inserimento lavorativo delle persone con disabilità. Nonostante le tutele e gli incentivi permangono ancora oggi delle gross3e difficoltà nell'inserimento lavorativo delle persone disabili.

Costi e benefici della formazione per i diversamente abili

MORASSUT, SILVIA
2009/2010

Abstract

Il disabile spesso viene riconosciuto attraverso il suo limite e per questo incapace di dare un proprio contributo al mondo del lavoro e al mondo del sociale. La disabilità spesso è sinonimo di incapacità lavorativa in quanto il soggetto con handicap viene riconosciuto per il suo deficit e non per le sue capacità e potenzialità. A livello internazionale e nazionale viene riconosciuto, valorizzato e incentivato l'inserimento lavorativo delle persone con disabilità. Nonostante le tutele e gli incentivi permangono ancora oggi delle gross3e difficoltà nell'inserimento lavorativo delle persone disabili.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
304412_tesimorassut.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.94 MB
Formato Adobe PDF
1.94 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/17008