All'interno di questa tesi intendo confrontare e comparare due realtà immerse nel contesto dell'Unione Europea che a partire dagli anni '70 hanno iniziato a lavorare attivamente a favore dell'inclusione: l'Italia e la Spagna. La curiosità di conoscere una realtà diversa da quella italiana mi ha portata a partecipare a un'esperienza di tirocinio in Spagna e da qui è nato il desiderio di approfondire maggiormente i due percorsi dell'integrazione scolastica. Sperimentare due realtà mi ha dato modo di dialogare e confrontare due mondi ricchi e pieni di spunti utili per chi, come me, intende intraprendere la professione di insegnante di sostegno. Ho analizzato i principi fondamentali da rispettare quando si intende far integrazione, la storia della normativa fino ai giorni nostri di ciascun paese, le competenze e le qualità di un insegnante di sostegno, la Sindrome di Down e, infine, ho presentato due studi di caso.
Diversi da chi? Dalla normativa alla competenza e alla creatività delle insegnanti per l'inclusione scolastica. Due casi a confronto in Italia e in Spagna.
SOAVE, LAURA
2009/2010
Abstract
All'interno di questa tesi intendo confrontare e comparare due realtà immerse nel contesto dell'Unione Europea che a partire dagli anni '70 hanno iniziato a lavorare attivamente a favore dell'inclusione: l'Italia e la Spagna. La curiosità di conoscere una realtà diversa da quella italiana mi ha portata a partecipare a un'esperienza di tirocinio in Spagna e da qui è nato il desiderio di approfondire maggiormente i due percorsi dell'integrazione scolastica. Sperimentare due realtà mi ha dato modo di dialogare e confrontare due mondi ricchi e pieni di spunti utili per chi, come me, intende intraprendere la professione di insegnante di sostegno. Ho analizzato i principi fondamentali da rispettare quando si intende far integrazione, la storia della normativa fino ai giorni nostri di ciascun paese, le competenze e le qualità di un insegnante di sostegno, la Sindrome di Down e, infine, ho presentato due studi di caso.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
303245_tesisoavelaura.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
933.39 kB
Formato
Adobe PDF
|
933.39 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/17001