Nella redazione di questa tesi ho voluto approfondire, per quanto possibile, i principali aspetti della detrazione per oneri di riqualificazione energetica degli edifici come previsto dalla legge finanziaria 2007 e successive modificazioni. Dopo una breve introduzione, analizzando le fonti internazionali dalla quale scaturisce, ho approfondito l'evoluzione della normativa specifica. I successivi due paragrafi sono un'analisi delle principali caratteristiche e delle modalità di calcolo della detrazione stessa. L'ultimo paragrafo si riferisce al trattamento contabile della stessa e delle spese relative nelle imprese soggette alla redazione della contabilità ordinaria (con esempi numerici per soggetti passivi IRES) secondo i principi contabili nazionali.
Agevolazioni fiscali per la riqualificazione energetica degli edifici: analisi normativa e aspetti contabili
MIGLIAVACCA, ALESSANDRO
2010/2011
Abstract
Nella redazione di questa tesi ho voluto approfondire, per quanto possibile, i principali aspetti della detrazione per oneri di riqualificazione energetica degli edifici come previsto dalla legge finanziaria 2007 e successive modificazioni. Dopo una breve introduzione, analizzando le fonti internazionali dalla quale scaturisce, ho approfondito l'evoluzione della normativa specifica. I successivi due paragrafi sono un'analisi delle principali caratteristiche e delle modalità di calcolo della detrazione stessa. L'ultimo paragrafo si riferisce al trattamento contabile della stessa e delle spese relative nelle imprese soggette alla redazione della contabilità ordinaria (con esempi numerici per soggetti passivi IRES) secondo i principi contabili nazionali.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
705231_tesi_triennale_migliavacca_alessandro_705231.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
235.88 kB
Formato
Adobe PDF
|
235.88 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/16962