Lo scopo principale della tesi è l'analisi accurata di un evento che si svolge ogni due anni in località diverse: la 23° edizione delle Universiadi, tenutasi a Torino e in altri cinque comuni dal 17 al 27 gennaio 2007. Vengono presi in esame tutti gli aspetti organizzativi della manifestazione: tempi di preparazione dell'evento, organizzazione del personale volontario e specializzato nonchè riabilitazione degli impianti delle olimpiadi per garantire spettacoli e sicurezza, gestione dei costi ed impiego di nuove tecnologie per comunicare tra le varie venue.

Analisi sulla XXIII Universiade Invernale "Torino 2007"

GIGLIOTTI, MARIA
2010/2011

Abstract

Lo scopo principale della tesi è l'analisi accurata di un evento che si svolge ogni due anni in località diverse: la 23° edizione delle Universiadi, tenutasi a Torino e in altri cinque comuni dal 17 al 27 gennaio 2007. Vengono presi in esame tutti gli aspetti organizzativi della manifestazione: tempi di preparazione dell'evento, organizzazione del personale volontario e specializzato nonchè riabilitazione degli impianti delle olimpiadi per garantire spettacoli e sicurezza, gestione dei costi ed impiego di nuove tecnologie per comunicare tra le varie venue.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
310827_analisisullaxxiiiuniversiadeinvernale.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 816.14 kB
Formato Adobe PDF
816.14 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/16866