Questo lavoro analizza prima il contratto di assicurazione in quello che è il suo contesto generale, partendo dall'analisi dell'evoluzione storica fino all'analisi delle varie figure attive nella stipulazione del contratto. Successivamente l'analisi si concentra sull'assicurazione contro i danni identificando gli obblighi e le prestazioni dell'assicuratore, dell'assicurato e del contraente, fino a concentrarsi sull'assicurazione di responsabilità civile. La terza parte analizza il contratto standard di RCauto e, in particolare, quanto questo possa gravare sul bilancio di un giovane neopatentato rispetto al costo che ha per un guidatore più esperto ed anziano. Analizza infine le differenze di prezzo che alcuni fattori generano all'interno del preventivo e quante queste varino tra una compagnia e l'altra. Si conclude analizzando alcune offerte volte a rendere più contenuti i costi di questo tipo di polizza per la categoria dei neopatentati.

Assicurazione e responsabilità civile automobilistica. L'offerta è uguale per tutti? Il caso dei neopatentati

GUALDI, VERONICA LAURA
2010/2011

Abstract

Questo lavoro analizza prima il contratto di assicurazione in quello che è il suo contesto generale, partendo dall'analisi dell'evoluzione storica fino all'analisi delle varie figure attive nella stipulazione del contratto. Successivamente l'analisi si concentra sull'assicurazione contro i danni identificando gli obblighi e le prestazioni dell'assicuratore, dell'assicurato e del contraente, fino a concentrarsi sull'assicurazione di responsabilità civile. La terza parte analizza il contratto standard di RCauto e, in particolare, quanto questo possa gravare sul bilancio di un giovane neopatentato rispetto al costo che ha per un guidatore più esperto ed anziano. Analizza infine le differenze di prezzo che alcuni fattori generano all'interno del preventivo e quante queste varino tra una compagnia e l'altra. Si conclude analizzando alcune offerte volte a rendere più contenuti i costi di questo tipo di polizza per la categoria dei neopatentati.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
299913_gualdi299913.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 437.69 kB
Formato Adobe PDF
437.69 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/16819