Le TIC e la scuola. Un problema moderno per un mondo che si evolve troppo in fretta. Sempre più evidente è la differenza tra chi può accedere alle nuove tecnologie e chi non può. Il poco utilizzo del pc a scuola è un problema di risorse (scarseggiano i fondi dedicati alla scuola), di formazione dei docenti (insegnanti spaventati dal computer) e di software (a pagamento). Ho così realizzato un programma didattico per sviluppare le competenze di problem solving. Questo software verrà fornito in internet in versione freeware e sarà completamente personalizzabile. È stato studiato per favorire quegli insegnanti che hanno poca dimestichezza il con il computer e che troveranno questo software di facile utilizzo e intuitivo.

PROFenix (software per bambini della scuola primaria): proposte di miglioramento

PISCIONERI, EMANUELA
2010/2011

Abstract

Le TIC e la scuola. Un problema moderno per un mondo che si evolve troppo in fretta. Sempre più evidente è la differenza tra chi può accedere alle nuove tecnologie e chi non può. Il poco utilizzo del pc a scuola è un problema di risorse (scarseggiano i fondi dedicati alla scuola), di formazione dei docenti (insegnanti spaventati dal computer) e di software (a pagamento). Ho così realizzato un programma didattico per sviluppare le competenze di problem solving. Questo software verrà fornito in internet in versione freeware e sarà completamente personalizzabile. È stato studiato per favorire quegli insegnanti che hanno poca dimestichezza il con il computer e che troveranno questo software di facile utilizzo e intuitivo.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
334516A_allegati.zip

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 23.26 kB
Formato Unknown
23.26 kB Unknown
334516_tesipiscioneriemanuela.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.38 MB
Formato Adobe PDF
1.38 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/16769