In the first chapter of this thesis, the historical evolution of the institution of adoption, the law that regulates it in Italy, the requirements for adopting, and the process that leads to the actual adoption by couples are described. The second chapter provides a description of the criteria and the matching phase. Attention is then shifted to the disappointment of failed matches and the importance of support for couples by professionals. Finally, in the third chapter, we reach the main focus of the thesis, namely adoptive breakdown, through the description of the phenomenon and the study of risk and protective factors.

Nel primo capitolo di questa tesi vengono descritti l’evoluzione storica dell’istituto dell’adozione, la legge che lo regolamenta in Italia, i requisiti per adottare ed il percorso che porta all’adozione vera e propria da parte delle coppie. Nel secondo capitolo si offre una descrizione dei criteri e della fase di abbinamento. L’attenzione viene poi spostata sulla delusione dei mancati abbinamenti e sull’importanza del sostegno alle coppie da parte di professionisti. Nel terzo capitolo, infine, si giunge al nodo principale della tesi ovvero il fallimento adottivo attraverso la descrizione del fenomeno e lo studio dei fattori di rischio e i fattori di protezione.

Il percorso di abbinamento adottivo: successi e fallimenti

GARIN, ALESSIA
2023/2024

Abstract

Nel primo capitolo di questa tesi vengono descritti l’evoluzione storica dell’istituto dell’adozione, la legge che lo regolamenta in Italia, i requisiti per adottare ed il percorso che porta all’adozione vera e propria da parte delle coppie. Nel secondo capitolo si offre una descrizione dei criteri e della fase di abbinamento. L’attenzione viene poi spostata sulla delusione dei mancati abbinamenti e sull’importanza del sostegno alle coppie da parte di professionisti. Nel terzo capitolo, infine, si giunge al nodo principale della tesi ovvero il fallimento adottivo attraverso la descrizione del fenomeno e lo studio dei fattori di rischio e i fattori di protezione.
The adoptive matching path: successes and failures
In the first chapter of this thesis, the historical evolution of the institution of adoption, the law that regulates it in Italy, the requirements for adopting, and the process that leads to the actual adoption by couples are described. The second chapter provides a description of the criteria and the matching phase. Attention is then shifted to the disappointment of failed matches and the importance of support for couples by professionals. Finally, in the third chapter, we reach the main focus of the thesis, namely adoptive breakdown, through the description of the phenomenon and the study of risk and protective factors.
Non autorizzo consultazione esterna dell'elaborato
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi Garin Alessia .pdf

non disponibili

Descrizione: Tesi Garin Alessia
Dimensione 678.6 kB
Formato Adobe PDF
678.6 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/167687