The present paper focuses on a lesser-known work by Alessandro Manzoni, his essay on “Catholic morality” which had a single English translation published in 1836 with the title A Vindication of Catholic Morality. The purpose of this study is to explore the reception of that work in the English-speaking world, with particular reference to 19-century England and the United States of America. The research was carried out through the study of the existing reviews of the essay, its preface and some other articles published on “The Times” about Catholicism. A translation into Italian was provided for each text, in addition to a critical commentary. The research allowed to identify the possible reason behind the limited success of the Catholic Morality in the English countries and offered interesting considerations about how the Catholicism was perceived in 19th Century from a foreign perspective.

Il presente elaborato prende in considerazione un’opera poco nota di Alessandro Manzoni, Osservazioni sulla morale cattolica, con riferimento alla sua accoglienza nei paesi anglosassoni. Il suo obiettivo principale è approfondire la ricezione dell’opera e della sua unica traduzione in lingua inglese (1836) nel mondo anglosassone, con particolare riferimento all’Inghilterra e agli Stati Uniti d’America del XIX secolo. L’indagine è stata portata avanti attraverso lo studio di alcune recensioni apparse su periodici religiosi dell’epoca e della prefazione all’edizione inglese dell’opera stessa, oltre che di due articoli del “Times” riguardanti il cattolicesimo più in generale. Oltre alla traduzione originale di questi testi, è stato prodotto un commento critico che li inserisce nel contesto culturale e religioso in cui l’opera era stata divulgata. Grazie a questo lavoro di ricerca è stato possibile ricavare interessanti informazioni sulla ricezione dell’opera manzoniana e sulla visione del mondo cattolico dal punto di vista estero e capire quali possano essere state le motivazioni che abbiano contribuito al limitato successo della Morale cattolica nei paesi anglosassoni.

Le "Osservazioni sulla morale cattolica" di Manzoni nella cultura anglosassone. Studio sulla ricezione ottocentesca.

MARTIRE, ROSSELLA
2023/2024

Abstract

Il presente elaborato prende in considerazione un’opera poco nota di Alessandro Manzoni, Osservazioni sulla morale cattolica, con riferimento alla sua accoglienza nei paesi anglosassoni. Il suo obiettivo principale è approfondire la ricezione dell’opera e della sua unica traduzione in lingua inglese (1836) nel mondo anglosassone, con particolare riferimento all’Inghilterra e agli Stati Uniti d’America del XIX secolo. L’indagine è stata portata avanti attraverso lo studio di alcune recensioni apparse su periodici religiosi dell’epoca e della prefazione all’edizione inglese dell’opera stessa, oltre che di due articoli del “Times” riguardanti il cattolicesimo più in generale. Oltre alla traduzione originale di questi testi, è stato prodotto un commento critico che li inserisce nel contesto culturale e religioso in cui l’opera era stata divulgata. Grazie a questo lavoro di ricerca è stato possibile ricavare interessanti informazioni sulla ricezione dell’opera manzoniana e sulla visione del mondo cattolico dal punto di vista estero e capire quali possano essere state le motivazioni che abbiano contribuito al limitato successo della Morale cattolica nei paesi anglosassoni.
Manzoni's "Vindication of Catholic Morality" in English culture. A study on 19th Century reception.
The present paper focuses on a lesser-known work by Alessandro Manzoni, his essay on “Catholic morality” which had a single English translation published in 1836 with the title A Vindication of Catholic Morality. The purpose of this study is to explore the reception of that work in the English-speaking world, with particular reference to 19-century England and the United States of America. The research was carried out through the study of the existing reviews of the essay, its preface and some other articles published on “The Times” about Catholicism. A translation into Italian was provided for each text, in addition to a critical commentary. The research allowed to identify the possible reason behind the limited success of the Catholic Morality in the English countries and offered interesting considerations about how the Catholicism was perceived in 19th Century from a foreign perspective.
Non autorizzo consultazione esterna dell'elaborato
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi_Rossella_Martire.pdf

non disponibili

Descrizione: Il presente elaborato prende in considerazione un’opera poco nota di Alessandro Manzoni, Osservazioni sulla morale cattolica, con riferimento alla sua accoglienza nei paesi anglosassoni.
Dimensione 1.48 MB
Formato Adobe PDF
1.48 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/167474