The paper aims to provide an overview of women’s emancipation movements in Russia, from the late 1800s to today. The first part is dedicated to the instances of Russian emancipation activists from the late XIX century to the 1920s, with a focus on the figure of Aleksandra Kollontaj. The central chapter briefly addresses the condition of women’s rights in the Soviet period, then to arrive, in the last part of the essay, at the analysis of contemporary Russian feminism, intersectional, anti-colonial and anti-war, taking as an example the works of the activist and writer Dar'ja Serenko.

L'elaborato si propone di offrire una panoramica dei movimenti emancipazionisti delle donne in Russia, dalla fine del 1800 fino ad arrivare al giorno d’oggi. La parte iniziale è dedicata alle istanze delle attiviste emancipazioniste russe dalla fine del XIX secolo agli anni Venti del Novecento, con un focus sulla figura di Aleksandra Kollontaj. Il capitolo centrale della tesi affronta brevemente la condizione dei diritti delle donne nel periodo sovietico, per poi arrivare, nell'ultima parte dell'elaborato, all'analisi del femminismo contemporaneo russo, intersezionale, anticolonialista e antibellico, portando come esempio le opere dell'attivista e scrittrice Dar’ja Serenko.

La lotta delle donne russe per la conquista della parità di diritti, dalla Rivoluzione bolscevica al femminismo intersezionale di Dar’ja Serenko.

SCHELLINO, FRANCESCA
2024/2025

Abstract

L'elaborato si propone di offrire una panoramica dei movimenti emancipazionisti delle donne in Russia, dalla fine del 1800 fino ad arrivare al giorno d’oggi. La parte iniziale è dedicata alle istanze delle attiviste emancipazioniste russe dalla fine del XIX secolo agli anni Venti del Novecento, con un focus sulla figura di Aleksandra Kollontaj. Il capitolo centrale della tesi affronta brevemente la condizione dei diritti delle donne nel periodo sovietico, per poi arrivare, nell'ultima parte dell'elaborato, all'analisi del femminismo contemporaneo russo, intersezionale, anticolonialista e antibellico, portando come esempio le opere dell'attivista e scrittrice Dar’ja Serenko.
Feminism struggle for equal rights in Russia, from the Bolshevik Revolution to the intersectional feminism of Dar'ja Serenko
The paper aims to provide an overview of women’s emancipation movements in Russia, from the late 1800s to today. The first part is dedicated to the instances of Russian emancipation activists from the late XIX century to the 1920s, with a focus on the figure of Aleksandra Kollontaj. The central chapter briefly addresses the condition of women’s rights in the Soviet period, then to arrive, in the last part of the essay, at the analysis of contemporary Russian feminism, intersectional, anti-colonial and anti-war, taking as an example the works of the activist and writer Dar'ja Serenko.
Autorizzo consultazione esterna dell'elaborato
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesicorrettadamandarealprofword.pdf

non disponibili

Dimensione 852.86 kB
Formato Adobe PDF
852.86 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/167406