This thesis focuses on time series data collected by an all-sky camera from the PRISMA network, an Italian network dedicated to the observation of luminous meteorites, including fireballs and bolides. By applying time series analysis to recorded parameters, we aim to identify significant patterns and contribute to the calibration of all-sky cameras. In addition, we evaluate the reliability of frequency detection using the Lomb-Scargle periodogram in different models, with particular attention to its relationship with the signal-to-noise ratio. The objective is to identify a range of signal-noise ratio values for each model where frequency detection is reliable. Finally, we study four time series from a dataset of parameters recorded by an all-sky camera located in Aosta, part of the PRISMA project.

Questa tesi si concentra sui dati di serie temporali raccolti da una telecamera all-sky della rete PRISMA, una rete italiana dedicata all'osservazione di meteoriti luminosi, tra cui palle di fuoco e bolidi. Applicando l'analisi delle serie temporali ai parametri registrati, miriamo a identificare modelli significativi e a contribuire alla calibrazione delle telecamere all-sky. Inoltre, valutiamo l'affidabilità del rilevamento della frequenza utilizzando il periodogramma di Lomb-Scargle in diversi modelli, con particolare attenzione alla sua relazione con il rapporto segnale-rumore. L'obiettivo è identificare un intervallo di valori del rapporto segnale-rumore per ogni modello in cui il rilevamento della frequenza è affidabile. Infine, studiamo quattro serie storiche provenienti da un dataset di parametri registrati da una telecamera all-sky situata ad Aosta, parte del progetto PRISMA.

Analisi di serie temporali con dati di all-sky camere di PRISMA

DAGHERO, ALESSANDRO
2023/2024

Abstract

Questa tesi si concentra sui dati di serie temporali raccolti da una telecamera all-sky della rete PRISMA, una rete italiana dedicata all'osservazione di meteoriti luminosi, tra cui palle di fuoco e bolidi. Applicando l'analisi delle serie temporali ai parametri registrati, miriamo a identificare modelli significativi e a contribuire alla calibrazione delle telecamere all-sky. Inoltre, valutiamo l'affidabilità del rilevamento della frequenza utilizzando il periodogramma di Lomb-Scargle in diversi modelli, con particolare attenzione alla sua relazione con il rapporto segnale-rumore. L'obiettivo è identificare un intervallo di valori del rapporto segnale-rumore per ogni modello in cui il rilevamento della frequenza è affidabile. Infine, studiamo quattro serie storiche provenienti da un dataset di parametri registrati da una telecamera all-sky situata ad Aosta, parte del progetto PRISMA.
Time series analysis of PRISMA all-sky camera data
This thesis focuses on time series data collected by an all-sky camera from the PRISMA network, an Italian network dedicated to the observation of luminous meteorites, including fireballs and bolides. By applying time series analysis to recorded parameters, we aim to identify significant patterns and contribute to the calibration of all-sky cameras. In addition, we evaluate the reliability of frequency detection using the Lomb-Scargle periodogram in different models, with particular attention to its relationship with the signal-to-noise ratio. The objective is to identify a range of signal-noise ratio values for each model where frequency detection is reliable. Finally, we study four time series from a dataset of parameters recorded by an all-sky camera located in Aosta, part of the PRISMA project.
Autorizzo consultazione esterna dell'elaborato
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Daghero_Alessandro_tesi_magistrale.pdf

non disponibili

Dimensione 14.51 MB
Formato Adobe PDF
14.51 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/167384