Nowadays, interest in the well-being of horses has gained greater importance. There has been a particular increase in attention towards the horse-athlete, who is exposed to significant physical efforts and requires careful management. Specifically, the number of research projects and the development of new tools for studying the movement of horses has grown significantly. This thesis focuses on describing the gaits of the horse and, subsequently, examining the tools and new methodologies available for studying equine movement. To develop the thesis and achieve the established goals, a bibliographic research was conducted using search engines such as Google Scholar and PubMed. The analyzed tools were divided into two groups: On-Animal devices (or wearable devices) and Off-Animal devices. The former refers to sensors applied directly to the animal, with the most common examples being GPS (Global Positioning System), triaxial accelerometers, pedometers, and Inertial Measurement Units (IMU). Off-Animal devices, on the other hand, refer to methods of analysis that do not come into direct contact with the animal. In particular, this study describes the application of AI tools to video analysis. The results show that both methods have yielded excellent results, reducing the workload for humans and providing greater sensitivity and validity in quantifying various parameters for studying gaits. In conclusion, for an optimal evaluation of the horse, and even more for the horse-athlete, it would be beneficial to use new technologies in synergy with the expertise of veterinarians.

Al giorno d'oggi l'interesse verso il benessere del cavallo ha assunto una maggiore importanza. È cresciuta soprattutto l'attenzione per il cavallo-atleta che è esposto a sforzi notevoli e richiede una gestione accurata. In particolar modo, sono sempre più numerosi i progetti di ricerca e lo sviluppo di nuovi strumenti per lo studio del movimento del cavallo. Questo elaborato si è occupato di descrivere le andature del cavallo, e successivamente esaminare gli strumenti e le nuove metodologie ad oggi disponibili per lo studio del movimento del cavallo. Per lo sviluppo dell'elaborato e per arrivare al raggiungimento degli obiettivi stabiliti, è stata condotta una ricerca bibliografica effettuata tramite motori di ricerca come Google Scholar e PubMed. Gli strumenti analizzati sono stati suddivisi in due gruppi: i dispositivi On-Animal (o indossabili) e i dispositivi Off-Animal. I primi citati sono sensori applicati direttamente sull'animale, tra i più comuni si possono citare: i GPS (Global Positioning System), gli accelerometri triassiali, i pedometri e le Unità di Monitoraggio Inerziale (IMU). I dispositivi Off-Animal sono invece tutti i metodi di analisi che non entrano in contatto con l'animale. In particolar modo, in questo approfondimento è stata descritta l'applicazione di strumenti di IA alle analisi video. I risultati dimostrano che entrambi i metodi hanno riportato grandi risultati, riducendo il lavoro dell'essere umano e presentano una maggiore sensibilità e validità nel quantificare diversi parametri per lo studio delle andature. In conclusione, per ottenere una valutazione ottimale del cavallo, e ancor di più per quanto riguarda il cavallo-atleta, sarebbe bene utilizzare in maniera sinergica le nuove tecnologie e l'esperienza dei veterinari.

Analisi del Movimento del Cavallo: Strumenti e Metodi Innovativi per lo studio delle Andature

POLESEL, FEDERICA
2023/2024

Abstract

Al giorno d'oggi l'interesse verso il benessere del cavallo ha assunto una maggiore importanza. È cresciuta soprattutto l'attenzione per il cavallo-atleta che è esposto a sforzi notevoli e richiede una gestione accurata. In particolar modo, sono sempre più numerosi i progetti di ricerca e lo sviluppo di nuovi strumenti per lo studio del movimento del cavallo. Questo elaborato si è occupato di descrivere le andature del cavallo, e successivamente esaminare gli strumenti e le nuove metodologie ad oggi disponibili per lo studio del movimento del cavallo. Per lo sviluppo dell'elaborato e per arrivare al raggiungimento degli obiettivi stabiliti, è stata condotta una ricerca bibliografica effettuata tramite motori di ricerca come Google Scholar e PubMed. Gli strumenti analizzati sono stati suddivisi in due gruppi: i dispositivi On-Animal (o indossabili) e i dispositivi Off-Animal. I primi citati sono sensori applicati direttamente sull'animale, tra i più comuni si possono citare: i GPS (Global Positioning System), gli accelerometri triassiali, i pedometri e le Unità di Monitoraggio Inerziale (IMU). I dispositivi Off-Animal sono invece tutti i metodi di analisi che non entrano in contatto con l'animale. In particolar modo, in questo approfondimento è stata descritta l'applicazione di strumenti di IA alle analisi video. I risultati dimostrano che entrambi i metodi hanno riportato grandi risultati, riducendo il lavoro dell'essere umano e presentano una maggiore sensibilità e validità nel quantificare diversi parametri per lo studio delle andature. In conclusione, per ottenere una valutazione ottimale del cavallo, e ancor di più per quanto riguarda il cavallo-atleta, sarebbe bene utilizzare in maniera sinergica le nuove tecnologie e l'esperienza dei veterinari.
Equine Gait Analysis: Innovative Tools and Methods for Motion Study
Nowadays, interest in the well-being of horses has gained greater importance. There has been a particular increase in attention towards the horse-athlete, who is exposed to significant physical efforts and requires careful management. Specifically, the number of research projects and the development of new tools for studying the movement of horses has grown significantly. This thesis focuses on describing the gaits of the horse and, subsequently, examining the tools and new methodologies available for studying equine movement. To develop the thesis and achieve the established goals, a bibliographic research was conducted using search engines such as Google Scholar and PubMed. The analyzed tools were divided into two groups: On-Animal devices (or wearable devices) and Off-Animal devices. The former refers to sensors applied directly to the animal, with the most common examples being GPS (Global Positioning System), triaxial accelerometers, pedometers, and Inertial Measurement Units (IMU). Off-Animal devices, on the other hand, refer to methods of analysis that do not come into direct contact with the animal. In particular, this study describes the application of AI tools to video analysis. The results show that both methods have yielded excellent results, reducing the workload for humans and providing greater sensitivity and validity in quantifying various parameters for studying gaits. In conclusion, for an optimal evaluation of the horse, and even more for the horse-athlete, it would be beneficial to use new technologies in synergy with the expertise of veterinarians.
CHESSA, STEFANIA
Autorizzo consultazione esterna dell'elaborato
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Elaborato finale_Federica Polesel.pdf

non disponibili

Dimensione 49.06 MB
Formato Adobe PDF
49.06 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/167292