The intersection of social media and literature reflects a dynamic fusion of traditional storytelling with digital connectivity. Platforms like TikTok and Instagram have become hubs for discussing and promoting literary works, fostering engagement and community among readers. Jane Austen's novels, in particular, have experienced a resurgence in popularity on social media, with hashtags like #JaneAusten fueling discussions and adaptations. This digital renaissance underscores the enduring relevance of classic literature in the digital age. Looking forward, emerging technologies are poised to further revolutionize storytelling, offering new avenues for creative expression and reader interaction. Overall, the synergy between social media and literature enriches cultural discourse, promotes inclusivity, and preserves the timeless allure of storytelling for generations to come.
L'intersezione tra i social media e la letteratura riflette una fusione dinamica tra narrazione tradizionale e connettività digitale. Piattaforme come TikTok e Instagram sono diventate centri di discussione e promozione di opere letterarie, favorendo l'interazione e il senso di comunità tra i lettori. I romanzi di Jane Austen, in particolare, hanno conosciuto una rinascita di popolarità sui social media, con hashtag come #JaneAusten che alimentano discussioni e adattamenti. Questa rinascita digitale sottolinea il persistere del valore della letteratura canonica anche nell'era digitale. Guardando al futuro, le tecnologie emergenti sono pronte a rivoluzionare ulteriormente la narrazione, offrendo nuove vie per l'espressione creativa e l'interazione con i lettori. Nel complesso, la sinergia tra social media e letteratura arricchisce il discorso culturale, promuove l'inclusività e preserva il fascino senza tempo della narrazione per le generazioni future.
Il rapporto tra letteratura e social media (con un approfondimento su Jane Austen)
ANTONETTI, NICOLE
2023/2024
Abstract
L'intersezione tra i social media e la letteratura riflette una fusione dinamica tra narrazione tradizionale e connettività digitale. Piattaforme come TikTok e Instagram sono diventate centri di discussione e promozione di opere letterarie, favorendo l'interazione e il senso di comunità tra i lettori. I romanzi di Jane Austen, in particolare, hanno conosciuto una rinascita di popolarità sui social media, con hashtag come #JaneAusten che alimentano discussioni e adattamenti. Questa rinascita digitale sottolinea il persistere del valore della letteratura canonica anche nell'era digitale. Guardando al futuro, le tecnologie emergenti sono pronte a rivoluzionare ulteriormente la narrazione, offrendo nuove vie per l'espressione creativa e l'interazione con i lettori. Nel complesso, la sinergia tra social media e letteratura arricchisce il discorso culturale, promuove l'inclusività e preserva il fascino senza tempo della narrazione per le generazioni future.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Tesi completa ultima (4).pdf
non disponibili
Dimensione
520.06 kB
Formato
Adobe PDF
|
520.06 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/167227