audiology consent form is fundamental for the audiology technician; it is based on the three articles of the Italian Constitution (2,13,32) which describes the fundamental rights of citizens in the field of health. Furthermore, the new Law on Informed Consent 219/17 places the patient at the centre of attention, who has certain fundamental rights, the expression of informed consent is a form of authorisation for the patient to receive specific health care. Subsequently, the difficulties and obstacles present during the period of social distancing caused by the Coronavirus pandemic were analysed. the use of masks and the obligation to maintain a safe distance makes communication difficult between patient and audiology tecnician. for this reason, different technologies were analyzed to be integrated with traditional informed consent to help the patient to make decisions independently.
il consenso informato in ambito audioprotesico è di fondamentale importanza per il tecnico audioprotesita; esso si basa sui tre articoli della Costituzione italiana (2,13,32) che descrive i fondamentali diritti del cittadino in ambito sanitario. inoltre, la nuova legge sul consenso informato 219/17 pone al centro dell'attenzione il paziente, il quale è in possesso di alcuni fondamentali diritti, la manifestazione del consenso informato è una forma di autorizzazione del paziente a ricevere un trattamento sanitario specifico. in seguito, sono state analizzate le difficoltà e gli ostacoli presenti durante il periodo di distanziamento sociale causato dalla pandemia di Coronavirus. l'utilizzo delle mascherine e l'obbligo di mantenere una distanza di sicurezza rende difficoltosa la comunicazione
Il consenso informato in ambito audioprotesico: adattamento e counseling in tempi di distanziamento sociale
ZUCCA, ELEONORA NEVA
2019/2020
Abstract
il consenso informato in ambito audioprotesico è di fondamentale importanza per il tecnico audioprotesita; esso si basa sui tre articoli della Costituzione italiana (2,13,32) che descrive i fondamentali diritti del cittadino in ambito sanitario. inoltre, la nuova legge sul consenso informato 219/17 pone al centro dell'attenzione il paziente, il quale è in possesso di alcuni fondamentali diritti, la manifestazione del consenso informato è una forma di autorizzazione del paziente a ricevere un trattamento sanitario specifico. in seguito, sono state analizzate le difficoltà e gli ostacoli presenti durante il periodo di distanziamento sociale causato dalla pandemia di Coronavirus. l'utilizzo delle mascherine e l'obbligo di mantenere una distanza di sicurezza rende difficoltosa la comunicazioneFile | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
tesi consenso informato completa Zucca.pdf
non disponibili
Dimensione
3.09 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.09 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/1671