The length of the forages and the feed concentrate ratio (F:C) of a unifeed ration or TMR influence the chewing and rumination time of dairy cows. Long feed particles > 19 mm have a positive effect on chewing but excessively encumber the rumen; medium particles (4 - 19 mm) promote rumination time. Optimal management of dairy cattle rations (TMR) requires controlling the physical size by means of instruments such as the Penn State Particle Separator (PSPS). Using this sieve, it is possible to estimate the physically effective fibre (peNDF) in high production dairy cows (BLAP). In this thesis, the particle sizes of a TMR for dairy cows distributed with a vertical mixer wagon filled to 100%, 65% and 55% of its capacity, and with mixing times of 13, 20 and 24 minutes were measured. The TMR samples, collected from 2 feeding trough zones, showed numerous differences between the various combinations of loading volume and cutting and mixing times, with regard to both the physical and chemical characteristics of the mixture. Compared to the PSPS guidelines and TMR analytical values (dry matter, ash, protein, fat, NDF and NSC), the best combination was 65% loading volume and cutting and mixing times of 20 min; other combinations showed often significant differences in physical, chemical or both parameters. The worst combination was 55% volume and 24 min cutting and mixing. In conclusion, periodic verification of the physical quality of the TMR is suggested, to monitor the calibration of the cutting and mixing organs of the wagon, and periodic analysis of the self-produced feed, to adjust the ration from time to time according to changes in the analytical parameters.

La lunghezza dei foraggi e il rapporto foraggi concentrati (F:C) di una razione unifeed o TMR influenzano il tempo di masticazione e ruminazione delle bovine da latte. Particelle di alimento lunghe > 19 mm hanno un effetto positivo sulla masticazione ma ingombrano eccessivamente il rumine; particelle medie (4 - 19 mm) promuovono il tempo di ruminazione. Una gestione ottimale delle razioni per bovine da latte (TMR) richiede il controllo della dimensione fisica mediante strumenti come il Penn State Particle Separator (PSPS). Grazie a questo setaccio è possibile stimare la fibra fisicamente efficace (peNDF) nelle bovine da latte ad alta produzione (BLAP). In questa tesi sono state misurate le dimensioni delle particelle di un TMR per bovine da latte distribuito con un carro miscelatore verticale riempito al 100%, 65% e 55% della sua capacità, e con tempi di miscelazione di 13, 20 e 24 minuti. I campioni di TMR, raccolti in 2 zone della mangiatoia, hanno evidenziato numerose differenze tra le varie combinazioni di volume di carico e tempi di taglio e miscelazione, sia per quanto riguarda le caratteristiche fisiche che chimiche della miscelata. Rispetto alle indicazioni fornite dalle linee guida del PSPS e ai valori analitici del TMR (sostanza secca, ceneri, proteine, grassi, NDF e NSC), la miglior combinazione è risultata essere pari al 65% del volume di carico e tempi di taglio e miscelazione di 20 min; altre combinazioni hanno evidenziato differenze spesso significative per i parametri fisici, chimici o entrambi. La peggiore combinazione è stata 55% di volume e 24 min di taglio e miscelazione. In conclusione si suggerisce la verifica periodica della qualità fisica del TMR, per monitore la calibrazione degli organi di taglio e di miscelazione del carro, e l’analisi periodica degli alimenti autoprodotti, per aggiustare di volta in volta la razione in funzione delle variazioni dei parametri analitici.

Influenza dei livelli di carico, dei tempi di taglio e di miscelazione sulle caratteristiche delle razioni unifeed per bovine da latte

NOE', STEFANO CARLO MARIA
2023/2024

Abstract

La lunghezza dei foraggi e il rapporto foraggi concentrati (F:C) di una razione unifeed o TMR influenzano il tempo di masticazione e ruminazione delle bovine da latte. Particelle di alimento lunghe > 19 mm hanno un effetto positivo sulla masticazione ma ingombrano eccessivamente il rumine; particelle medie (4 - 19 mm) promuovono il tempo di ruminazione. Una gestione ottimale delle razioni per bovine da latte (TMR) richiede il controllo della dimensione fisica mediante strumenti come il Penn State Particle Separator (PSPS). Grazie a questo setaccio è possibile stimare la fibra fisicamente efficace (peNDF) nelle bovine da latte ad alta produzione (BLAP). In questa tesi sono state misurate le dimensioni delle particelle di un TMR per bovine da latte distribuito con un carro miscelatore verticale riempito al 100%, 65% e 55% della sua capacità, e con tempi di miscelazione di 13, 20 e 24 minuti. I campioni di TMR, raccolti in 2 zone della mangiatoia, hanno evidenziato numerose differenze tra le varie combinazioni di volume di carico e tempi di taglio e miscelazione, sia per quanto riguarda le caratteristiche fisiche che chimiche della miscelata. Rispetto alle indicazioni fornite dalle linee guida del PSPS e ai valori analitici del TMR (sostanza secca, ceneri, proteine, grassi, NDF e NSC), la miglior combinazione è risultata essere pari al 65% del volume di carico e tempi di taglio e miscelazione di 20 min; altre combinazioni hanno evidenziato differenze spesso significative per i parametri fisici, chimici o entrambi. La peggiore combinazione è stata 55% di volume e 24 min di taglio e miscelazione. In conclusione si suggerisce la verifica periodica della qualità fisica del TMR, per monitore la calibrazione degli organi di taglio e di miscelazione del carro, e l’analisi periodica degli alimenti autoprodotti, per aggiustare di volta in volta la razione in funzione delle variazioni dei parametri analitici.
Influence of loading levels, cutting and mixing times on the characteristics of TMRs of dairy cows
The length of the forages and the feed concentrate ratio (F:C) of a unifeed ration or TMR influence the chewing and rumination time of dairy cows. Long feed particles > 19 mm have a positive effect on chewing but excessively encumber the rumen; medium particles (4 - 19 mm) promote rumination time. Optimal management of dairy cattle rations (TMR) requires controlling the physical size by means of instruments such as the Penn State Particle Separator (PSPS). Using this sieve, it is possible to estimate the physically effective fibre (peNDF) in high production dairy cows (BLAP). In this thesis, the particle sizes of a TMR for dairy cows distributed with a vertical mixer wagon filled to 100%, 65% and 55% of its capacity, and with mixing times of 13, 20 and 24 minutes were measured. The TMR samples, collected from 2 feeding trough zones, showed numerous differences between the various combinations of loading volume and cutting and mixing times, with regard to both the physical and chemical characteristics of the mixture. Compared to the PSPS guidelines and TMR analytical values (dry matter, ash, protein, fat, NDF and NSC), the best combination was 65% loading volume and cutting and mixing times of 20 min; other combinations showed often significant differences in physical, chemical or both parameters. The worst combination was 55% volume and 24 min cutting and mixing. In conclusion, periodic verification of the physical quality of the TMR is suggested, to monitor the calibration of the cutting and mixing organs of the wagon, and periodic analysis of the self-produced feed, to adjust the ration from time to time according to changes in the analytical parameters.
Autorizzo consultazione esterna dell'elaborato
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Influenza dei livelli di carico, dei tempi di taglio e di miscelazione sulle caratteristiche delle razioni unifeed per bovine da latte.pdf

non disponibili

Dimensione 2.39 MB
Formato Adobe PDF
2.39 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/167005