This research is dedicated to the Canavese in medieval times, with a focus on a process of witchcraft from the late fifteenth century based on an unpublished source. The themes in question will be analysed through the continuous dialogue between textual sources (basis of any research of historical character) and the reading and critical re-reading that has been proposed over time: Among these, the trial for witchcraft conducted in 1474 in Levone Canavese against four local women is of particular importance. The research structure will be divided into two separate parts, each relating to the above mentioned themes.

La presente ricerca è dedicata al Canavese in epoca medievale, con un focus dedicato, sulla base di una fonte processuale inedita, a un processo di stregoneria della fine del Quattrocento. I temi in questione verranno analizzati mediante il continuo dialogo tra le fonti testuali (base di ogni ricerca di carattere storico) e la lettura e rilettura critica che ne è stata proposta nel tempo: tra queste assume un rilievo tutto particolare il processo per stregoneria condotto nell’anno 1474 a Levone Canavese a carico di quattro donne del luogo. In merito alla struttura della ricerca, quest’ultima sarà suddivisa in due distinte parti, relative alle tematiche precedentemente citate.

Potere e ribellione nel Canavese medievale: dai Tuchini alle masche di Levone (secc. XIV-XV)

VALENTE, ALLEGRA
2024/2025

Abstract

La presente ricerca è dedicata al Canavese in epoca medievale, con un focus dedicato, sulla base di una fonte processuale inedita, a un processo di stregoneria della fine del Quattrocento. I temi in questione verranno analizzati mediante il continuo dialogo tra le fonti testuali (base di ogni ricerca di carattere storico) e la lettura e rilettura critica che ne è stata proposta nel tempo: tra queste assume un rilievo tutto particolare il processo per stregoneria condotto nell’anno 1474 a Levone Canavese a carico di quattro donne del luogo. In merito alla struttura della ricerca, quest’ultima sarà suddivisa in due distinte parti, relative alle tematiche precedentemente citate.
History of the Medieval Canavese
This research is dedicated to the Canavese in medieval times, with a focus on a process of witchcraft from the late fifteenth century based on an unpublished source. The themes in question will be analysed through the continuous dialogue between textual sources (basis of any research of historical character) and the reading and critical re-reading that has been proposed over time: Among these, the trial for witchcraft conducted in 1474 in Levone Canavese against four local women is of particular importance. The research structure will be divided into two separate parts, each relating to the above mentioned themes.
Autorizzo consultazione esterna dell'elaborato
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Valente Allegra Tesi_ potere e ribellione nel Canavese medievale.pdf

non disponibili

Descrizione: La presente ricerca è dedicata all'analisi del territorio canavese in epoca medievale, con un focus sul fenomeno della stregoneria nel corso del XV secolo. L'elaborato è suddiviso in due distinte parti relative agli argomenti appena citati.
Dimensione 3.17 MB
Formato Adobe PDF
3.17 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/166986