Migrations have always played a crucial role in the development of the Alpine areas. Focusing mainly on the Western part of the Alpine arc and on the historical period corresponding to the Late Middle Ages, this study's main aim is to outline the main reasons of this phenomenon and the consequences that it had on the area.
Le migrazioni hanno da sempre ricoperto un ruolo cruciale in merito allo sviluppo delle zone alpine. Ponendo maggiore attenzione sulla zona Occidentale dell’arco alpino e focalizzandosi sul periodo storico che coincide con il Basso Medioevo, il seguente elaborato si pone come obiettivo quello di delineare quali siano state le principali motivazioni che hanno spinto tale fenomeno ad effettuarsi e quali conseguenze esso abbia avuto sull’area.
Migrazioni nell'area alpina occidentale: modalità, cause e conseguenze
AZHAR, AYDA
2023/2024
Abstract
Le migrazioni hanno da sempre ricoperto un ruolo cruciale in merito allo sviluppo delle zone alpine. Ponendo maggiore attenzione sulla zona Occidentale dell’arco alpino e focalizzandosi sul periodo storico che coincide con il Basso Medioevo, il seguente elaborato si pone come obiettivo quello di delineare quali siano state le principali motivazioni che hanno spinto tale fenomeno ad effettuarsi e quali conseguenze esso abbia avuto sull’area.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Azhar_Migrazioni alpine in epoca bassomedievale.pdf
non disponibili
Descrizione: L'elaborato riguarda le migrazioni che si sono effettuate nelle alpi d'Occidente durante il Basso Medievo. Viene presentata la figura del migrante e vengono esposte le ragioni che la portano a spostarsi e le conseguenze che le migrazioni hanno sull'area.
Dimensione
1.2 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.2 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/166979