This thesis analyzes the principle of the free movement of persons within the European Union and its limitations. After a historical and normative overview, it examines the legal framework that allows Member States to impose restrictions on grounds of public policy and public security. The analysis focuses on the relevant legal provisions and the case law of the Court of Justice of the European Union, highlighting the interpretative criteria applied. The section concerning restrictions based on public health considerations also addresses the impact of the COVID-19 pandemic, which introduced new limitations on free movement, leading to legal and judicial implications. The aim of this work is to provide a comprehensive view of the exceptions to this fundamental right, highlighting the balance between security needs and the protection of individual freedoms.

Questa tesi analizza il principio della libera circolazione delle persone nell’Unione Europea e le sue limitazioni. Dopo un excursus storico e normativo, viene esaminato il quadro giuridico che consente agli Stati membri di imporre restrizioni per motivi di ordine pubblico e di pubblica sicurezza. L’analisi si concentra sulle disposizioni normative e sulla giurisprudenza della Corte di Giustizia dell’Unione Europea, evidenziando i criteri interpretativi adottati. Il capitolo relativo alle limitazioni applicabili per motivi di sanità pubblica vede al suo interno l’impatto della pandemia da COVID-19, che ha introdotto nuove forme di limitazione alla libera circolazione, con conseguenti implicazioni giuridiche e giudiziarie. L’obiettivo del lavoro è offrire una visione complessiva delle deroghe a questo diritto fondamentale, mettendo in luce l’equilibrio tra esigenze di sicurezza e tutela delle libertà individuali.

Libertà di Movimento e Sicurezza Nazionale: analisi della normativa relativa alle limitazioni applicabili alla Libera Circolazione delle Persone nell'UE.

FERRERO, LUCA
2023/2024

Abstract

Questa tesi analizza il principio della libera circolazione delle persone nell’Unione Europea e le sue limitazioni. Dopo un excursus storico e normativo, viene esaminato il quadro giuridico che consente agli Stati membri di imporre restrizioni per motivi di ordine pubblico e di pubblica sicurezza. L’analisi si concentra sulle disposizioni normative e sulla giurisprudenza della Corte di Giustizia dell’Unione Europea, evidenziando i criteri interpretativi adottati. Il capitolo relativo alle limitazioni applicabili per motivi di sanità pubblica vede al suo interno l’impatto della pandemia da COVID-19, che ha introdotto nuove forme di limitazione alla libera circolazione, con conseguenti implicazioni giuridiche e giudiziarie. L’obiettivo del lavoro è offrire una visione complessiva delle deroghe a questo diritto fondamentale, mettendo in luce l’equilibrio tra esigenze di sicurezza e tutela delle libertà individuali.
Freedom of Movement and National Security: Analysis of the regulations concerning the restrictions applicable to the Free Movement of People in the EU.
This thesis analyzes the principle of the free movement of persons within the European Union and its limitations. After a historical and normative overview, it examines the legal framework that allows Member States to impose restrictions on grounds of public policy and public security. The analysis focuses on the relevant legal provisions and the case law of the Court of Justice of the European Union, highlighting the interpretative criteria applied. The section concerning restrictions based on public health considerations also addresses the impact of the COVID-19 pandemic, which introduced new limitations on free movement, leading to legal and judicial implications. The aim of this work is to provide a comprehensive view of the exceptions to this fundamental right, highlighting the balance between security needs and the protection of individual freedoms.
Autorizzo consultazione esterna dell'elaborato
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi_Ferrero_Luca_1023425.pdf

non disponibili

Descrizione: Dissertazione triennale in diritto dell'Unione Europea. Tesi triennale sulla libera circolazione delle persone all'interno dell'Unione Europea.
Dimensione 533.13 kB
Formato Adobe PDF
533.13 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/166969