In France, more specifically in Paris, the last decade has seen a series of terrorist attacks of different kinds whose impact has also extended to the tourism sector. The aim of this study is to understand the consequences of these events upon the people living in the French capital, upon tourists coming from other French regions and visitors from abroad, with a particular focus on their effects on the tourism industry. Our research will primarily focus on the attacks that took place in 2015 although we will also consider other relevant events to provide context. This study will examine how terrorist attacks have reshaped the city’s image and the social impact of these changes. Additionally, it will explore how the media covered the attacks and the ways in which the public was informed and how these decisions influenced the perception of Paris. Furthermore we will detail the strategies implemented by the capital to respond to the events and manage a potential tourism crisis. A key component of this study will involve conducting an empirical investigation to collect and analyze various data on how terrorist attacks have affected Italian tourists’ perception of Paris and their travel behaviors.
In Francia, più particolarmente a Parigi si sono verificati nell'ultimo decennio una serie di attentati terroristici di varie tipologie il cui impatto si è esteso anche all’ambito turistico. L’obiettivo di questo studio è quello di comprendere quali sono state le conseguenze sugli abitanti della capitale francese, sui turisti provenienti da altre regioni francesi, oppure dall’estero, e principalmente quali sono state le ricadute per il settore turistico. La nostra ricerca sarà incentrata principalmente sugli attentati avvenuti nel 2015 anche se verranno presi in considerazione altri eventi rilevanti per delineare il contesto. Si tratterà di vedere in che modo gli attacchi terroristici hanno modificato l’immaginario della città e l’impatto di questo cambiamento a livello sociale. Questo studio si concentrerà anche sulla comunicazione legata agli attentati e come i vari media hanno deciso di informare il pubblico e in quale modalità queste scelte hanno potuto influenzare l'immagine di Parigi. Di conseguenza saranno approfondite anche le modalità con cui la capitale ha scelto di reagire agli eventi per affrontare una potenziale crisi turistica. Una parte fondamentale di questo studio sarà dedicata alla realizzazione di un’indagine empirica che permetterà di raccogliere dati multipli e diversi sulle conseguenze che hanno avuto gli attentati terroristici sulla percezione della città da parte dei turisti italiani e sulle pratiche di viaggio di questi ultimi.
Turismo e terrorismo a Parigi. La comunicazione turistica tra timori e immaginari.
ZAPPIA, EVA
2023/2024
Abstract
In Francia, più particolarmente a Parigi si sono verificati nell'ultimo decennio una serie di attentati terroristici di varie tipologie il cui impatto si è esteso anche all’ambito turistico. L’obiettivo di questo studio è quello di comprendere quali sono state le conseguenze sugli abitanti della capitale francese, sui turisti provenienti da altre regioni francesi, oppure dall’estero, e principalmente quali sono state le ricadute per il settore turistico. La nostra ricerca sarà incentrata principalmente sugli attentati avvenuti nel 2015 anche se verranno presi in considerazione altri eventi rilevanti per delineare il contesto. Si tratterà di vedere in che modo gli attacchi terroristici hanno modificato l’immaginario della città e l’impatto di questo cambiamento a livello sociale. Questo studio si concentrerà anche sulla comunicazione legata agli attentati e come i vari media hanno deciso di informare il pubblico e in quale modalità queste scelte hanno potuto influenzare l'immagine di Parigi. Di conseguenza saranno approfondite anche le modalità con cui la capitale ha scelto di reagire agli eventi per affrontare una potenziale crisi turistica. Una parte fondamentale di questo studio sarà dedicata alla realizzazione di un’indagine empirica che permetterà di raccogliere dati multipli e diversi sulle conseguenze che hanno avuto gli attentati terroristici sulla percezione della città da parte dei turisti italiani e sulle pratiche di viaggio di questi ultimi.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Elaborato finale Zappia Eva.pdf
non disponibili
Dimensione
1.85 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.85 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/166966