Turkish television series are becoming increasingly successful worldwide, especially in Italy, where they have attracted the attention of audiences. This study explores how these series, which combine tradition and modernity, have affected Italian viewers. It analyses the cultural and social dynamics that have favoured their diffusion and the impact on viewing habits in Italy, including family and romantic values. The analysis shows, through an online survey, how Turkish series are highly appreciated and how they are contributing to a new form of cultural globalisation and strengthening ties between Italy and Turkey, making TV viewing more intercultural.
Le serie televisive turche stanno ottenendo sempre più successo in tutto il mondo, soprattutto in Italia, dove hanno attratto l'attenzione del pubblico. Questo studio esplora come queste serie, che uniscono tradizione e modernità, abbiano colpito gli spettatori italiani. Si analizzano le dinamiche culturali e sociali che hanno favorito la loro diffusione e l'impatto sulle abitudini di visione in Italia, inclusi i valori familiari e romantici. L'analisi mostra, attraverso un sondaggio on line, come le serie turche siano molto apprezzate e come stiano contribuendo a una nuova forma di globalizzazione culturale e rafforzando i legami tra Italia e Turchia, rendendo la fruizione televisiva più interculturale.
L'impatto socio-culturale delle serie TV turche in Italia: dal boom al soft power
D'ARIENZO, DANIELA
2023/2024
Abstract
Le serie televisive turche stanno ottenendo sempre più successo in tutto il mondo, soprattutto in Italia, dove hanno attratto l'attenzione del pubblico. Questo studio esplora come queste serie, che uniscono tradizione e modernità, abbiano colpito gli spettatori italiani. Si analizzano le dinamiche culturali e sociali che hanno favorito la loro diffusione e l'impatto sulle abitudini di visione in Italia, inclusi i valori familiari e romantici. L'analisi mostra, attraverso un sondaggio on line, come le serie turche siano molto apprezzate e come stiano contribuendo a una nuova forma di globalizzazione culturale e rafforzando i legami tra Italia e Turchia, rendendo la fruizione televisiva più interculturale.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Tesi magistrale D'Arienzo Daniela.pdf
non disponibili
Descrizione: Il mio lavoro esplora il fenomeno delle serie televisive turche e il loro impatto sul pubblico italiano, analizzando gli aspetti culturali, mediatici e produttivi che ne determinano il successo.
Dimensione
6.91 MB
Formato
Adobe PDF
|
6.91 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/166943