The work "El Victorial," authored by Gutierre Diez de Games, stands as the first knightly biography in Castilian literature, chronicling the remarkable life and military exploits of Don Pero Niño, Count of Buelna, who lived from 1378 to 1453. This chronicle is an invaluable resource for understanding not only the life of Don Pero Niño but also the pivotal historical events that shaped Castile in the 15th century, effectively laying the groundwork for future developments. The paper is structured into three distinct chapters. The first chapter decisively contextualizes the events depicted in "El Victorial" within their historical framework. It thoroughly analyzes the significant political and historical developments in Castile, particularly from the reign of John I in the late 14th century to the death of John II in the mid-15th century, while also incorporating biographical episodes of the Count of Buelna to firmly establish the protagonist’s place in history. The second chapter rigorously examines the historical, stylistic, and thematic elements of "El Victorial," providing a comprehensive analysis of its significance. Finally, the third chapter focuses intently on the biography of Don Pero Niño, illuminating the most impactful episodes of his career as a knight in service to the king, alongside key moments in his private life.
L'elaborato tratta dell'opera "El Victorial" di Gutierre Diez de Games. Si tratta di uno scritto del XV secolo che si presenta come la prima biografia cavalleresca castigliana e tratta della vita e, soprattutto, delle imprese militari di don Pero Niño, Conte di Buelna, vissuto tra il 1378 e il 1453. La cronaca in questione è una fonte preziosa per conoscere, oltre al percorso di vita del cavaliere don Pero Niño, i principali avvenimenti storici che hanno influenzato la Castiglia del XV secolo preparandola per ciò che sarebbe accaduto nei secoli successivi. L’elaborato è articolato in tre capitoli. Il primo ha lo scopo di contestualizzare all’interno del periodo storico le vicende esposte nel Victorial; in particolare, si analizzano i principali eventi storici e politici che hanno caratterizzato la Castiglia dal regno di Giovanni I (fine XIV secolo) alla morte di Giovanni II (metà XV secolo) con l’aggiunta di qualche riferi-mento a episodi biografici del conte di Buelna, utili a collocare il protagonista sulla linea temporale. Il secondo capitolo esamina in maniera più approfondita le caratteristiche storiche, stili-stiche e tematiche del Victorial. Infine, nel terzo e ultimo capitolo ci si sofferma sulla biografia di don Pero Niño, eviden-ziando gli episodi salienti sia della sua carriera cavalleresca al servizio del re sia della vita privata.
El Victorial e la figura dell’eroe medievale: un’esplorazione del contesto storico, della struttura e dei temi dell’opera di Gutierre Diez de Games.
GIRAUDO, ALICE
2024/2025
Abstract
L'elaborato tratta dell'opera "El Victorial" di Gutierre Diez de Games. Si tratta di uno scritto del XV secolo che si presenta come la prima biografia cavalleresca castigliana e tratta della vita e, soprattutto, delle imprese militari di don Pero Niño, Conte di Buelna, vissuto tra il 1378 e il 1453. La cronaca in questione è una fonte preziosa per conoscere, oltre al percorso di vita del cavaliere don Pero Niño, i principali avvenimenti storici che hanno influenzato la Castiglia del XV secolo preparandola per ciò che sarebbe accaduto nei secoli successivi. L’elaborato è articolato in tre capitoli. Il primo ha lo scopo di contestualizzare all’interno del periodo storico le vicende esposte nel Victorial; in particolare, si analizzano i principali eventi storici e politici che hanno caratterizzato la Castiglia dal regno di Giovanni I (fine XIV secolo) alla morte di Giovanni II (metà XV secolo) con l’aggiunta di qualche riferi-mento a episodi biografici del conte di Buelna, utili a collocare il protagonista sulla linea temporale. Il secondo capitolo esamina in maniera più approfondita le caratteristiche storiche, stili-stiche e tematiche del Victorial. Infine, nel terzo e ultimo capitolo ci si sofferma sulla biografia di don Pero Niño, eviden-ziando gli episodi salienti sia della sua carriera cavalleresca al servizio del re sia della vita privata.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
TESI GIRAUDO ALICE 921335.pdf
non disponibili
Dimensione
1.73 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.73 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/166940