Turin is a city characterized by an orthogonal urban layout dating back to the Roman era. However, over the centuries this model has progressively changed with the introduction of exceptions to the original urban rules, altering the rigidity of the road system and making the city more complex and dynamic. This thesis aims to analyze the motivations, dynamics and consequences of such exceptions from the Roman era to the contemporary era. And, finally, to understand how Turin's urban planning has managed to reconcile tradition with innovation, creating a unique urban layout while not compromising its identity.

Torino è una città contraddistinta da un impianto urbano ortogonale risalente all'epoca romana. Tuttavia, nel corso dei secoli, questo modello si è progressivamente modificato con l'introduzione di deroghe alle regole urbanistiche originarie, alterandone la rigidità del sistema viario e rendendo la città più complessa e dinamica. Questa tesi si propone di analizzare le motivazioni, le dinamiche e le conseguenze di tali deroghe dall'epoca romana a quella contemporanea. E infine, di comprendere come l'urbanistica di Torino sia riuscita a conciliare la tradizione con l'innovazione, creando un tessuto urbano unico e non compromettendone la sua identità.

Torino irregolare. Le deroghe all’ortogonalità dell’impianto urbano nel corso dei secoli.

VALERIOTI, MARTINA
2023/2024

Abstract

Torino è una città contraddistinta da un impianto urbano ortogonale risalente all'epoca romana. Tuttavia, nel corso dei secoli, questo modello si è progressivamente modificato con l'introduzione di deroghe alle regole urbanistiche originarie, alterandone la rigidità del sistema viario e rendendo la città più complessa e dinamica. Questa tesi si propone di analizzare le motivazioni, le dinamiche e le conseguenze di tali deroghe dall'epoca romana a quella contemporanea. E infine, di comprendere come l'urbanistica di Torino sia riuscita a conciliare la tradizione con l'innovazione, creando un tessuto urbano unico e non compromettendone la sua identità.
Turin’s irregularity. The exceptions to the orthogonal nature of the urban layout over the centuries.
Turin is a city characterized by an orthogonal urban layout dating back to the Roman era. However, over the centuries this model has progressively changed with the introduction of exceptions to the original urban rules, altering the rigidity of the road system and making the city more complex and dynamic. This thesis aims to analyze the motivations, dynamics and consequences of such exceptions from the Roman era to the contemporary era. And, finally, to understand how Turin's urban planning has managed to reconcile tradition with innovation, creating a unique urban layout while not compromising its identity.
Non autorizzo consultazione esterna dell'elaborato
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Martina Valerioti.pdf

non disponibili

Dimensione 5.68 MB
Formato Adobe PDF
5.68 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/166937