My work is divided into three chapters with a final conclusion in which I propose a tourist itinerary. The first chapter provides the historical and urban context of the Savoy city at the beginning of the 20th century, during which the Liberty style spread. The second chapter is dedicated to the main architects of this movement, who contributed to the transformation of the urban layout of the city of Turin. The third chapter describes, internally and externally, some of the emblematic buildings of this style designed by them through the study of the extensive existing bibliography and the inspections carried out by me. Finally, in the conclusions I suggest an itinerary designed for those who wish to develop their knowledge of this fascinating artistic movement. The two areas chosen are: San Donato and Cit Turin.
Il mio lavoro si articola in tre capitoli con una conclusione finale nella quale propongo un itinerario turistico. Il primo capitolo fornisce il contesto storico e urbanistico della città sabauda agli inizi del XX secolo, durante il quale si è diffuso lo stile Liberty. Il secondo capitolo è dedicato invece ai principali architetti di questo movimento, che hanno contribuito alla trasformazione dell'assetto urbano della città di Torino. Il terzo capitolo si occupa di descrivere, internamente ed esternamente, alcuni degli edifici emblematici di questo stile da loro progettati attraverso lo studio dell'ampia bibliografia esistente e ai sopralluoghi effettuati da me. Infine, nelle conclusioni suggerisco un itinerario pensato per coloro che desiderino approfondire le proprie conoscenze su questa affascinante corrente artistica. Le due aree scelte sono state: San Donato e Cit Turin.
Torino capitale del Liberty. Architettura e identità urbana tra storia e innovazione
PONTAROLLO, AMEET
2023/2024
Abstract
Il mio lavoro si articola in tre capitoli con una conclusione finale nella quale propongo un itinerario turistico. Il primo capitolo fornisce il contesto storico e urbanistico della città sabauda agli inizi del XX secolo, durante il quale si è diffuso lo stile Liberty. Il secondo capitolo è dedicato invece ai principali architetti di questo movimento, che hanno contribuito alla trasformazione dell'assetto urbano della città di Torino. Il terzo capitolo si occupa di descrivere, internamente ed esternamente, alcuni degli edifici emblematici di questo stile da loro progettati attraverso lo studio dell'ampia bibliografia esistente e ai sopralluoghi effettuati da me. Infine, nelle conclusioni suggerisco un itinerario pensato per coloro che desiderino approfondire le proprie conoscenze su questa affascinante corrente artistica. Le due aree scelte sono state: San Donato e Cit Turin.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Tesi da caricare 10_03_2025 (3).pdf
non disponibili
Descrizione: Questa tesi tratta dello stile Liberty a Torino, come si è diffuso in città e dei suoi maggiori esponenti. Presenta tre capitoli, più una conclusione nella quale è proposto un itinerario turistico su due zone specifiche: Cit Turin e San Donato.
Dimensione
4.28 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.28 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/166933