The thesis under examination aims to carry out a monographic analysis of the career of director and writer James Gunn. It traces his journey from his early beginnings at an independent production company such as Troma Entertainment, known for its punk and underground style, to reaching the creative apex at DC Studios and thereby entering the mainstream of the film industry. In the paper, the first chapter will be dedicated to an artistic-biographical overview starting from the early stages of his career, followed by an analysis of his initial experiences in screenwriting with major film studios and his early work as a director. The second chapter will focus on examining his writing style, the use of humor, and the comedy that permeates Gunn’s works. Subsequent sections will analyze works considered significant for visual analysis, editing, and aesthetic evolution.The third chapter will aim to understand the mechanisms behind the diegetic use of the soundtrack, the textual references it suggests, and the role of musical language in defining character identity. Finally, the fourth chapter will delve into Gunn’s writing in a more intimate manner, seeking to understand the common threads linking the themes of his works by conducting a pedagogical analysis of the characters in his writings.
La tesi in esame si propone di effettuare un’analisi monografica della carriera del regista e scrittore James Gunn. Dagli esordi avvenuti in una casa di produzione indipendente come la Troma Entertaiment, nota per il suo stile punk e underground fino al raggiungimento dei vertici creativi in DC Studios e quindi, nel mainstream dell’industria cinematografica. Nell’elaborato, il primo capitolo sarà dedicato ad una carrellata artistico-biografica a partire dagli inizi della carriera, poi verranno prese in analisi le prime esperienze alla scrittura nelle major cinematografiche e le prime esperienze da regista. Il secondo capitolo si occuperà di analizzare lo stile di scrittura, l’uso del senso di humor e la comicità che permeano le opere di Gunn. Verranno poi analizzate opere ritenute significative per l’analisi visiva, il montaggio e l’evoluzione estetica. Il terzo capitolo mirerà a comprendere i meccanismi dell’utilizzo diegetico della colonna sonora, i riferimenti testuali che vengono suggeriti dalla stessa e l’utilizzo identitario nella definizione dei personaggi svolto dal linguaggio musicale. Il quarto capitolo analizzerà la scrittura di Gunn in maniera più intima, cercando di comprendere i fili conduttori che legano le tematiche delle sue opere, conducendo un’analisi pedagogica dei personaggi appartenenti scritti.
“James Gunn: dal Punk del Cinema Indipendente al Mainstream delle Major”
MOMO, ANDREA
2023/2024
Abstract
La tesi in esame si propone di effettuare un’analisi monografica della carriera del regista e scrittore James Gunn. Dagli esordi avvenuti in una casa di produzione indipendente come la Troma Entertaiment, nota per il suo stile punk e underground fino al raggiungimento dei vertici creativi in DC Studios e quindi, nel mainstream dell’industria cinematografica. Nell’elaborato, il primo capitolo sarà dedicato ad una carrellata artistico-biografica a partire dagli inizi della carriera, poi verranno prese in analisi le prime esperienze alla scrittura nelle major cinematografiche e le prime esperienze da regista. Il secondo capitolo si occuperà di analizzare lo stile di scrittura, l’uso del senso di humor e la comicità che permeano le opere di Gunn. Verranno poi analizzate opere ritenute significative per l’analisi visiva, il montaggio e l’evoluzione estetica. Il terzo capitolo mirerà a comprendere i meccanismi dell’utilizzo diegetico della colonna sonora, i riferimenti testuali che vengono suggeriti dalla stessa e l’utilizzo identitario nella definizione dei personaggi svolto dal linguaggio musicale. Il quarto capitolo analizzerà la scrittura di Gunn in maniera più intima, cercando di comprendere i fili conduttori che legano le tematiche delle sue opere, conducendo un’analisi pedagogica dei personaggi appartenenti scritti.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
TesiMomoAndrea986622.pdf
non disponibili
Descrizione: Studio di carattere monografico sulla carriera artistica di James Gunn. Dai suoi esordi in Troma fino al ruolo di direttore creativo in DC Studios.
Dimensione
1.66 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.66 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/166860