The dissertation focuses on the analysis of the life and works of Ettore Petrolini, examining how his work influenced the 20th century Italian scene. Through a research of theatrical texts, the paper explores the performance techniques and comic strategies adopted by Petrolini, as well as the socio-cultural context in which he operated. Recurring themes in the works, such as social satire and the absurdity of the human condition, are analysed, revealing the depth and complexity of his creative genius. The aim is to show how Petrolini is a symbol of an era, and also a fundamental figure for understanding the evolution of modern theatre in Italy.
La tesi si concentra sull'analisi della vita e delle opere di Ettore Petrolini esaminando come il suo lavoro abbia influenzato il panorama italiano del XX secolo. Attraverso una ricerca di testi teatrali l'elaborato esplora le tecniche performative e le strategie comiche adottate da Petrolini, nonchè il contesto socio-culturale in cui operava. Si analizzano i temi ricorrenti nelle opere, come la satira sociale e l'assurdità della condizione umana, rivelando così la profondità e la complessità del suo genio creativo. L'obiettivo è di dimostrare come Petrolini sia un simbolo di un'epoca, e inoltre una figura fondamentale per comprendere l'evoluzione del teatro moderno in Italia.
Ettore Petrolini: l'attore e il teatro comico nel Ventennio fascista
LUPO, ROMINA
2023/2024
Abstract
La tesi si concentra sull'analisi della vita e delle opere di Ettore Petrolini esaminando come il suo lavoro abbia influenzato il panorama italiano del XX secolo. Attraverso una ricerca di testi teatrali l'elaborato esplora le tecniche performative e le strategie comiche adottate da Petrolini, nonchè il contesto socio-culturale in cui operava. Si analizzano i temi ricorrenti nelle opere, come la satira sociale e l'assurdità della condizione umana, rivelando così la profondità e la complessità del suo genio creativo. L'obiettivo è di dimostrare come Petrolini sia un simbolo di un'epoca, e inoltre una figura fondamentale per comprendere l'evoluzione del teatro moderno in Italia.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
TESI Lupo Romina, mat. 928008.pdf
non disponibili
Descrizione: La tesi tratta della biografia dell'attore teatrale Ettore Petrolini, vengono analizzate le sue opere, le tecniche teatrali e gli strumenti di comunicazione implementati dall'artista.
Dimensione
698.15 kB
Formato
Adobe PDF
|
698.15 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/166858