Il packaging, che fino a qualche anno fa era considerato un semplice contenitore con l’unico scopo di proteggere il prodotto dai possibili danni durante il trasporto e dagli agenti esterni, oggi è diventato uno dei più potenti strumenti di marketing per la costruzione dell'identità di un brand. La tesi si sviluppa in due capitoli che analizzano il packaging da un punto di vista funzionale, estetico e psicologico. L’obiettivo finale è quindi quello di dare una visione completa del packaging come elemento fondamentale per il successo di un prodotto, in particolare nel settore cosmetico e dimostrare come una confezione ben progettata possa influenzare significativamente le vendite, migliorare la riconoscibilità di un brand e rafforzare l’immagine di un'azienda.

Il packaging, che fino a qualche anno fa era considerato un semplice contenitore con l’unico scopo di proteggere il prodotto dai possibili danni durante il trasporto e dagli agenti esterni, oggi è diventato uno dei più potenti strumenti di marketing per la costruzione dell'identità di un brand. La tesi si sviluppa in due capitoli che analizzano il packaging da un punto di vista funzionale, estetico e psicologico. L’obiettivo finale è quindi quello di dare una visione completa del packaging come elemento fondamentale per il successo di un prodotto, in particolare nel settore cosmetico e dimostrare come una confezione ben progettata possa influenzare significativamente le vendite, migliorare la riconoscibilità di un brand e rafforzare l’immagine di un'azienda.

Packaging e Brand Identity: un’analisi sull' industria cosmetica

BRUNO, VALENTINA RITA
2023/2024

Abstract

Il packaging, che fino a qualche anno fa era considerato un semplice contenitore con l’unico scopo di proteggere il prodotto dai possibili danni durante il trasporto e dagli agenti esterni, oggi è diventato uno dei più potenti strumenti di marketing per la costruzione dell'identità di un brand. La tesi si sviluppa in due capitoli che analizzano il packaging da un punto di vista funzionale, estetico e psicologico. L’obiettivo finale è quindi quello di dare una visione completa del packaging come elemento fondamentale per il successo di un prodotto, in particolare nel settore cosmetico e dimostrare come una confezione ben progettata possa influenzare significativamente le vendite, migliorare la riconoscibilità di un brand e rafforzare l’immagine di un'azienda.
Packaging and Brand Identity: Analysis of the Cosmetics Industry
Il packaging, che fino a qualche anno fa era considerato un semplice contenitore con l’unico scopo di proteggere il prodotto dai possibili danni durante il trasporto e dagli agenti esterni, oggi è diventato uno dei più potenti strumenti di marketing per la costruzione dell'identità di un brand. La tesi si sviluppa in due capitoli che analizzano il packaging da un punto di vista funzionale, estetico e psicologico. L’obiettivo finale è quindi quello di dare una visione completa del packaging come elemento fondamentale per il successo di un prodotto, in particolare nel settore cosmetico e dimostrare come una confezione ben progettata possa influenzare significativamente le vendite, migliorare la riconoscibilità di un brand e rafforzare l’immagine di un'azienda.
Autorizzo consultazione esterna dell'elaborato
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
valentinabruno1017555.pdf

non disponibili

Dimensione 1.63 MB
Formato Adobe PDF
1.63 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/166842