L'elaborato è suddivisibile in due parti: la prima a carattere teorico, consiste in una descrizione del Test sociometrico di Moreno, la sua costituzione, somministrazione, scoring e rappresentazione grafica. La seconda parte fa riferimento all'applicazione del test su un campione di 142 bambini, con descrizione approfondita del campione, descrizione degli status sociometrici generali e specifici per le classi prese in considerazione. L'ultimo capitolo è dedicato alla rappresentazione grafica dei punteggi assoluti, per una classe, di una delle otto domande presentate durante la somministrazione del sociogramma.

IL TEST SOCIOMETRICO. Teoria ed applicazione

GHIO, VALERIA
2010/2011

Abstract

L'elaborato è suddivisibile in due parti: la prima a carattere teorico, consiste in una descrizione del Test sociometrico di Moreno, la sua costituzione, somministrazione, scoring e rappresentazione grafica. La seconda parte fa riferimento all'applicazione del test su un campione di 142 bambini, con descrizione approfondita del campione, descrizione degli status sociometrici generali e specifici per le classi prese in considerazione. L'ultimo capitolo è dedicato alla rappresentazione grafica dei punteggi assoluti, per una classe, di una delle otto domande presentate durante la somministrazione del sociogramma.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
706716_valeriaghio.tesitriennale.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.17 MB
Formato Adobe PDF
2.17 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/16670