In this dissertation addresses the topic of Quality of Life Planning for people with disabilities, starting from my internship and work experience carried out at the RAF (flexible care home) type B "Casa Arcobaleno" residential service in Demonte. In particular, the topic of the study of "Adaptive Behavior" and related evaluation tools is addressed. The objective of the dissertation is to carry out a theoretical survey on Quality of Life and on the tools used in planning with people with disabilities, examining in particular the model proposed by Schalock and Verdugo Alonso (2002).
Nella presente dissertazione si affronta il tema della Progettazione della Qualità di Vita delle persone con disabilità, a partire dalla mia esperienza di tirocinio e lavorativa svolta presso il servizio residenziale RAF (residenza assistenziale flessibile) di tipo B "Casa Arcobaleno" di Demonte. In particolare viene affrontato il tema dello studio del "Comportamento Adattivo" e dei relativi strumenti di valutazione. La dissertazione ha come obiettivo quello di eseguire una ricognizione teorica sulla Qualità di Vita e sugli strumenti utilizzati nella progettazione con le persone con disabilità, approfondendo in modo particolare il modello proposto da Schalock e Verdugo Alonso (2002).
Nuove prospettive nella progettazione della Qualità di Vita dei soggetti con disabilità
MANERA, SIMONA
2023/2024
Abstract
Nella presente dissertazione si affronta il tema della Progettazione della Qualità di Vita delle persone con disabilità, a partire dalla mia esperienza di tirocinio e lavorativa svolta presso il servizio residenziale RAF (residenza assistenziale flessibile) di tipo B "Casa Arcobaleno" di Demonte. In particolare viene affrontato il tema dello studio del "Comportamento Adattivo" e dei relativi strumenti di valutazione. La dissertazione ha come obiettivo quello di eseguire una ricognizione teorica sulla Qualità di Vita e sugli strumenti utilizzati nella progettazione con le persone con disabilità, approfondendo in modo particolare il modello proposto da Schalock e Verdugo Alonso (2002).File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
MANERA TESI.pdf
non disponibili
Descrizione: Nella presente dissertazione si affronta il tema della Progettazione della Qualità di Vita delle persone con disabilità, a partire dalla mia esperienza di tirocinio e lavorativa svolta presso "Casa Arcobaleno".
Dimensione
320.93 kB
Formato
Adobe PDF
|
320.93 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/166647