Narration has therapeutic, educational, symbolic capacities that provide tools and characterize, in addition to our personal becoming, also our daily experience, giving it a sense and a meaning beyond reasoning. The telling of one's own story triggers organizational capacities useful to provide a framework and form to what we are, as people who carry stories. Narrating facts helps to unravel the hidden and unconscious aspects, through the delicate unveiling of the words that flow. From an educational point of view, narration is an important channel of communication and sharing.
La narrazione possiede capacità terapeutiche, educative, simboliche che forniscono strumenti e connotano, oltre che il nostro personale divenire, anche la nostra esperienza quotidiana, dandone un senso e un significato al di là del raziocinio. Il racconto della propria storia innesca capacità organizzative utili a fornire cornice e forma a ciò che siamo, in quanto persone portatrici di storie. Narrare fatti aiuta a dipanare gli aspetti nascosti e inconsci, attraverso lo svelamento delicato delle parole che scorrono. Da un punto di vista educativo, la narrazione è un canale di comunicazione e condivisione importante.
Cosa entra in gioco nella relazione educativa? Le radici della propria storia, l'integrazione dell'ombra e la ricostruzione del sé
LANTARE', ELENA
2023/2024
Abstract
La narrazione possiede capacità terapeutiche, educative, simboliche che forniscono strumenti e connotano, oltre che il nostro personale divenire, anche la nostra esperienza quotidiana, dandone un senso e un significato al di là del raziocinio. Il racconto della propria storia innesca capacità organizzative utili a fornire cornice e forma a ciò che siamo, in quanto persone portatrici di storie. Narrare fatti aiuta a dipanare gli aspetti nascosti e inconsci, attraverso lo svelamento delicato delle parole che scorrono. Da un punto di vista educativo, la narrazione è un canale di comunicazione e condivisione importante.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
tesi triennale_Elena Lantaré.pdf
non disponibili
Dimensione
12.65 MB
Formato
Adobe PDF
|
12.65 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/166626