This dissertation examines the evolution of Radio Peking within the framework of the People's Republic of China's international communication between 1949 and 1976. The study begins with an introduction to the Chinese propaganda context, comparing the evolution and perception of propaganda in China and the West, with particular attention to external propaganda (duiwai xuanchuan). Then, it explores the Chinese propaganda system and outlines the bureaucratic apparatus of international propaganda, providing a specific analysis of the functioning of Radio Peking. Finally, it retraces the key phases of Radio Peking’s history, from its inception and development to its crisis. Through this research, the aim is to highlight the role of Radio Peking as a key instrument for ideological dissemination and Chinese media diplomacy during the period between the foundation of the People's Republic of China and the beginning of the reforms and opening-up.

Questa dissertazione analizza l’evoluzione di Radio Pechino nella comunicazione internazionale della Repubblica Popolare Cinese tra il 1949 e il 1976. L’elaborato si apre con un’introduzione al contesto propagandistico cinese, confrontando l’evoluzione e la percezione della propaganda in Cina e in Occidente, con particolare attenzione alla propaganda esterna (duiwai xuanchuan). In seguito, approfondisce il sistema di propaganda cinese e delinea l'apparato burocratico della propaganda internazionale, con un’analisi specifica del funzionamento di Radio Pechino. Infine, ripercorre le fasi chiave della storia di Radio Pechino, dalla sua nascita e sviluppo fino alla crisi. Attraverso questa ricerca, si intende evidenziare il ruolo di Radio Pechino come strumento chiave di diffusione ideologica e di diplomazia mediatica cinese nel periodo compreso tra la nascita del nuovo regime e l’inizio delle riforme e dell’apertura.

Radio Pechino nella comunicazione internazionale (1949-1976)

CHEN, FRANCESCA
2023/2024

Abstract

Questa dissertazione analizza l’evoluzione di Radio Pechino nella comunicazione internazionale della Repubblica Popolare Cinese tra il 1949 e il 1976. L’elaborato si apre con un’introduzione al contesto propagandistico cinese, confrontando l’evoluzione e la percezione della propaganda in Cina e in Occidente, con particolare attenzione alla propaganda esterna (duiwai xuanchuan). In seguito, approfondisce il sistema di propaganda cinese e delinea l'apparato burocratico della propaganda internazionale, con un’analisi specifica del funzionamento di Radio Pechino. Infine, ripercorre le fasi chiave della storia di Radio Pechino, dalla sua nascita e sviluppo fino alla crisi. Attraverso questa ricerca, si intende evidenziare il ruolo di Radio Pechino come strumento chiave di diffusione ideologica e di diplomazia mediatica cinese nel periodo compreso tra la nascita del nuovo regime e l’inizio delle riforme e dell’apertura.
Radio Peking in International Communication (1949-1976)
This dissertation examines the evolution of Radio Peking within the framework of the People's Republic of China's international communication between 1949 and 1976. The study begins with an introduction to the Chinese propaganda context, comparing the evolution and perception of propaganda in China and the West, with particular attention to external propaganda (duiwai xuanchuan). Then, it explores the Chinese propaganda system and outlines the bureaucratic apparatus of international propaganda, providing a specific analysis of the functioning of Radio Peking. Finally, it retraces the key phases of Radio Peking’s history, from its inception and development to its crisis. Through this research, the aim is to highlight the role of Radio Peking as a key instrument for ideological dissemination and Chinese media diplomacy during the period between the foundation of the People's Republic of China and the beginning of the reforms and opening-up.
Non autorizzo consultazione esterna dell'elaborato
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
CHEN Francesca - Radio Pechino nella comunicazione internazionale dal 1949 al 1976.pdf

non disponibili

Descrizione: L'elaborato di candidata Francesca Chen, matr. 868847, in lingua italiana con argomento inerente a Storia contemporanea. La dissertazione finale del corso di laurea triennale in Lingue e letterature moderne.
Dimensione 895.63 kB
Formato Adobe PDF
895.63 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/166604