This thesis explores the theme of inclusion through educational projects in intercultural contexts, with a particular focus on international cooperation. The first chapter provides a theoretical framework on intercultural dialogue and development cooperation, highlighting the importance of intercultural education as a tool for integration. The second chapter focuses on intercultural teaching approaches, analyzing strategies and practices to promote inclusion in schools. Finally, the third chapter presents the association "Breaking Bread with Father Filippo" in Togo, examining its educational activities and socio-educational interventions, as well as the role of educators and volunteers. The analysis of the educational and social needs of the target population underscores how collective commitment can contribute to a more inclusive future.

Questa tesi esplora il tema dell'inclusione attraverso progetti educativi in contesti interculturali, con particolare attenzione alla cooperazione internazionale. Il primo capitolo fornisce un quadro teorico sul dialogo interculturale e la cooperazione allo sviluppo, evidenziando l'importanza dell'educazione interculturale come strumento di integrazione. Il secondo capitolo si concentra su approcci didattici interculturali, analizzando strategie e pratiche per promuovere l'inclusione nelle scuole. Infine, il terzo capitolo presenta l'associazione "Spezziamo il Pane con Padre Filippo" in Togo, esaminando le sue attività educative e interventi socio-educativi, nonché il ruolo degli educatori e dei volontari. L'analisi delle necessità educative e sociali della popolazione target evidenzia come l'impegno collettivo possa contribuire a un futuro più inclusivo.

Cultura e Solidarietà: Progetti Educativi per l'Inclusione in un Contesto Globale

ASSINI, OTTAVIA
2023/2024

Abstract

Questa tesi esplora il tema dell'inclusione attraverso progetti educativi in contesti interculturali, con particolare attenzione alla cooperazione internazionale. Il primo capitolo fornisce un quadro teorico sul dialogo interculturale e la cooperazione allo sviluppo, evidenziando l'importanza dell'educazione interculturale come strumento di integrazione. Il secondo capitolo si concentra su approcci didattici interculturali, analizzando strategie e pratiche per promuovere l'inclusione nelle scuole. Infine, il terzo capitolo presenta l'associazione "Spezziamo il Pane con Padre Filippo" in Togo, esaminando le sue attività educative e interventi socio-educativi, nonché il ruolo degli educatori e dei volontari. L'analisi delle necessità educative e sociali della popolazione target evidenzia come l'impegno collettivo possa contribuire a un futuro più inclusivo.
Culture and Solidarity: Educational Projects for Inclusion in a Global Context.
This thesis explores the theme of inclusion through educational projects in intercultural contexts, with a particular focus on international cooperation. The first chapter provides a theoretical framework on intercultural dialogue and development cooperation, highlighting the importance of intercultural education as a tool for integration. The second chapter focuses on intercultural teaching approaches, analyzing strategies and practices to promote inclusion in schools. Finally, the third chapter presents the association "Breaking Bread with Father Filippo" in Togo, examining its educational activities and socio-educational interventions, as well as the role of educators and volunteers. The analysis of the educational and social needs of the target population underscores how collective commitment can contribute to a more inclusive future.
Autorizzo consultazione esterna dell'elaborato
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
ASSINI OTTAVIA_STESURA DEFINITIVA.pdf

non disponibili

Dimensione 526.3 kB
Formato Adobe PDF
526.3 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/166557