The Philosophy for Children (P4C) project "The True/False Divide in the Digital Age" began with an analysis of the online environment, its inhabitants, and its consequences on the world we know and that will be. It was supported by an exploration of philosophical practices that can play an educational role regarding the theme of post-truth.

Il progetto di Philosophy for Children (P4C) "Il discrimine vero/falso nel digitale" ha preso le mosse da un’analisi dell’ambiente online, dei suoi abitanti e delle conseguenze che esso ha sul mondo che conosciamo e che verrà. A essa si è affiancata una ricognizione di pratiche filosofiche che possono svolgere un ruolo educativo rispetto al tema della post-verità.

Abitare nell'era digitale: una sperimentazione di philosophy for children

BENVENUTI, MARGHERITA
2023/2024

Abstract

Il progetto di Philosophy for Children (P4C) "Il discrimine vero/falso nel digitale" ha preso le mosse da un’analisi dell’ambiente online, dei suoi abitanti e delle conseguenze che esso ha sul mondo che conosciamo e che verrà. A essa si è affiancata una ricognizione di pratiche filosofiche che possono svolgere un ruolo educativo rispetto al tema della post-verità.
Living in the Digital Era: Experimenting with philosophy for children
The Philosophy for Children (P4C) project "The True/False Divide in the Digital Age" began with an analysis of the online environment, its inhabitants, and its consequences on the world we know and that will be. It was supported by an exploration of philosophical practices that can play an educational role regarding the theme of post-truth.
Autorizzo consultazione esterna dell'elaborato
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Benvenuti.pdf

non disponibili

Dimensione 1.02 MB
Formato Adobe PDF
1.02 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/166496