This thesis analyzes the influence of Dante's Divina Commedia on Joyce's Ulysses, highlighting how the Dantesque model is not limited to mere quotations but is reinterpreted in a modern key. Through a comparative analysis, it explores Joyce's symbolic and narrative structure, which echoes the stratified organization of the Commedia, adapting it to the fragmentation of the contemporary world. Particular attention is given to Canto V of the Commedia, compared to the Sirens chapter of Ulysses.
Questa tesi analizza l’influenza della Divina Commedia di Dante su Ulysses di Joyce, evidenziando come il modello dantesco non si limiti a semplici citazioni, ma venga rielaborato in chiave moderna. Attraverso un’analisi comparata, si esplora la struttura simbolica e narrativa joyciana, che riprende l’organizzazione stratificata della Commedia, adattandola alla frammentazione del mondo contemporaneo. Si fa particolare riferimento al Canto V della Commedia, comparato al capitolo Sirens di Ulysses.
"Joyce e Dante": il caso di "Sirens" in Ulysses
BLENGINO, GIADA
2023/2024
Abstract
Questa tesi analizza l’influenza della Divina Commedia di Dante su Ulysses di Joyce, evidenziando come il modello dantesco non si limiti a semplici citazioni, ma venga rielaborato in chiave moderna. Attraverso un’analisi comparata, si esplora la struttura simbolica e narrativa joyciana, che riprende l’organizzazione stratificata della Commedia, adattandola alla frammentazione del mondo contemporaneo. Si fa particolare riferimento al Canto V della Commedia, comparato al capitolo Sirens di Ulysses.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Tesi Blengino Giada .pdf
non disponibili
Dimensione
693.78 kB
Formato
Adobe PDF
|
693.78 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/166411