Emotions play a crucial role in advertising, influencing consumer decisions and strengthening brand connections. This thesis analyses the impact of emotions in advertising strategies, starting with a theoretical foundation on emotions and major psychological theories. It then explores the application of psychological persuasion techniques based on Cialdini’s studies, highlighting how advertising can evoke emotions through persuasion techniques to influence consumer purchasing choices. Additionally, the concept of emotional branding is examined, demonstrating how brands build emotional connections through emotional marketing and persuasive storytelling. Finally, the analysis of three successful advertising campaigns from Coca-Cola, Heineken and Nile showcases the practical effectiveness of emotions in communicating with the audience. This thesis, therefore, highlights how emotions are essential for brand positioning and customer loyalty, suggesting future perspectives for emotional marketing. Emotions play a crucial role in advertising, influencing consumer decisions and strengthening brand connections. This thesis analyses the impact of emotions in advertising strategies, starting with a theoretical foundation on emotions and major psychological theories. It then explores the application of psychological persuasion techniques based on Cialdini’s studies, highlighting how advertising can evoke emotions through persuasion techniques to influence consumer purchasing choices. Additionally, the concept of emotional branding is examined, demonstrating how brands build emotional connections through emotional marketing and persuasive storytelling. Finally, the analysis of three successful advertising campaigns from Coca-Cola, Heineken and Nile showcases the practical effectiveness of emotions in communicating with the audience. This thesis, therefore, highlights how emotions are essential for brand positioning and customer loyalty, suggesting future perspectives for emotional marketing.
Le emozioni svolgono un ruolo cruciale nella pubblicità, influenzando le decisioni dei consumatori e rafforzando il legame con i brand. Questa tesi analizza l'impatto delle emozioni nelle strategie pubblicitarie, partendo da una base teorica sulle emozioni e sulle principali teorie psicologiche. Successivamente, esplora l'applicazione delle tecniche psicologiche di persuasione secondo gli studi di Cialdini, evidenziando come la pubblicità, attraverso l’utilizzo delle tecniche di persuasione, possa evocare emozioni per orientare le scelte d’acquisto del consumatore. Viene approfondito, inoltre, il concetto di emotional branding, mostrando come i marchi sono in grado di costruire connessioni emotive attraverso il marketing emozionale e una narrazione persuasiva. Infine, l'analisi di tre campagne pubblicitarie di successo dei marchi Coca-Cola, Heineken e Nike, dimostra nella pratica l'efficacia delle emozioni nella comunicazione con il pubblico. La presente tesi evidenzia, quindi, come le emozioni siano determinanti per il posizionamento del brand e la fidelizzazione del consumatore, suggerendo prospettive future per il marketing emozionale.
L'impatto delle emozioni nelle pubblicità: dalla teoria alla pratica
AGOSTINO, AURORA
2023/2024
Abstract
Le emozioni svolgono un ruolo cruciale nella pubblicità, influenzando le decisioni dei consumatori e rafforzando il legame con i brand. Questa tesi analizza l'impatto delle emozioni nelle strategie pubblicitarie, partendo da una base teorica sulle emozioni e sulle principali teorie psicologiche. Successivamente, esplora l'applicazione delle tecniche psicologiche di persuasione secondo gli studi di Cialdini, evidenziando come la pubblicità, attraverso l’utilizzo delle tecniche di persuasione, possa evocare emozioni per orientare le scelte d’acquisto del consumatore. Viene approfondito, inoltre, il concetto di emotional branding, mostrando come i marchi sono in grado di costruire connessioni emotive attraverso il marketing emozionale e una narrazione persuasiva. Infine, l'analisi di tre campagne pubblicitarie di successo dei marchi Coca-Cola, Heineken e Nike, dimostra nella pratica l'efficacia delle emozioni nella comunicazione con il pubblico. La presente tesi evidenzia, quindi, come le emozioni siano determinanti per il posizionamento del brand e la fidelizzazione del consumatore, suggerendo prospettive future per il marketing emozionale.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
AgostinoAurora_979078.pdf
non disponibili
Dimensione
3.98 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.98 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/166305