This thesis analyzes the intersection between semiotics, communication, and digital marketing in sports, with particular attention to the audience's emotional involvement and online engagement strategies. After an introduction to communication theories and sports storytelling through myths, the semiotics of advertising is explored, examining the role of athletes in promotional campaigns. Then, the evolution of digital marketing in sports is analyzed, focusing on social media, fan engagement, and sponsorships. Subsequently, the intersection between semiotics and digital marketing is explored, and new trends such as artificial intelligence and augmented reality are discussed. Finally, a case study on Formula 1 highlights the strategies adopted to attract a young audience, including the Drive to Survive series and a YouTube channel for children. Through an interdisciplinary analysis, this research demonstrates how experiential marketing in sports not only promotes products and services but also builds an emotional and long-lasting audience engagement, redefining the ways in which sports brands and consumers interact in the digital era.

Questa tesi analizza l'intersezione tra semiotica, comunicazione e marketing digitale nello sport, con particolare attenzione al coinvolgimento emotivo del pubblico e alle strategie di engagement online. Dopo un'introduzione alle teorie della comunicazione e alla narrazione sportiva attraverso miti, si approfondisce la semiotica della pubblicità, esaminando il ruolo degli sportivi nelle campagne promozionali. Si analizza poi l'evoluzione del marketing digitale nello sport, con focus sui social media, l'engagement dei tifosi e le sponsorizzazioni. Successivamente, si esplora l'intersezione tra semiotica e marketing digitale e si discutono le nuove tendenze, come l'intelligenza artificiale e la realtà aumentata. Infine, un caso studio sulla Formula 1 evidenzia le strategie adottate per attrarre un pubblico giovane, tra cui la serie Drive to Survive e il canale YouTube per bambini. Attraverso un'analisi interdisciplinare, questa ricerca dimostra come il marketing esperienziale nello sport non solo promuova prodotti e servizi, ma costruisca anche un coinvolgimento emotivo e duraturo del pubblico, ridefinendo le modalità di interazione tra brand sportivi e consumatori nell'era digitale.

Il marketing esperienziale nello sport: semiotica, emozione e coinvolgimento online

BOMBONATO, DANIELA
2023/2024

Abstract

Questa tesi analizza l'intersezione tra semiotica, comunicazione e marketing digitale nello sport, con particolare attenzione al coinvolgimento emotivo del pubblico e alle strategie di engagement online. Dopo un'introduzione alle teorie della comunicazione e alla narrazione sportiva attraverso miti, si approfondisce la semiotica della pubblicità, esaminando il ruolo degli sportivi nelle campagne promozionali. Si analizza poi l'evoluzione del marketing digitale nello sport, con focus sui social media, l'engagement dei tifosi e le sponsorizzazioni. Successivamente, si esplora l'intersezione tra semiotica e marketing digitale e si discutono le nuove tendenze, come l'intelligenza artificiale e la realtà aumentata. Infine, un caso studio sulla Formula 1 evidenzia le strategie adottate per attrarre un pubblico giovane, tra cui la serie Drive to Survive e il canale YouTube per bambini. Attraverso un'analisi interdisciplinare, questa ricerca dimostra come il marketing esperienziale nello sport non solo promuova prodotti e servizi, ma costruisca anche un coinvolgimento emotivo e duraturo del pubblico, ridefinendo le modalità di interazione tra brand sportivi e consumatori nell'era digitale.
Experiential marketing in sport: semiotics, emotion and online engagement
This thesis analyzes the intersection between semiotics, communication, and digital marketing in sports, with particular attention to the audience's emotional involvement and online engagement strategies. After an introduction to communication theories and sports storytelling through myths, the semiotics of advertising is explored, examining the role of athletes in promotional campaigns. Then, the evolution of digital marketing in sports is analyzed, focusing on social media, fan engagement, and sponsorships. Subsequently, the intersection between semiotics and digital marketing is explored, and new trends such as artificial intelligence and augmented reality are discussed. Finally, a case study on Formula 1 highlights the strategies adopted to attract a young audience, including the Drive to Survive series and a YouTube channel for children. Through an interdisciplinary analysis, this research demonstrates how experiential marketing in sports not only promotes products and services but also builds an emotional and long-lasting audience engagement, redefining the ways in which sports brands and consumers interact in the digital era.
Autorizzo consultazione esterna dell'elaborato
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi_Bombonato_Daniela.pdf

non disponibili

Dimensione 954.11 kB
Formato Adobe PDF
954.11 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/166265